Categories: CHALLENGER

Challenger: Mager fa suo il derby con Napolitano, out Caruso

Nonostante siamo solo ad aprile, il 2019 di Gianluca Mager si può già definire più che positivo. Se la stagione finisse oggi infatti, il tennista azzurro chiuderebbe alla 160ª posizione del ranking, mentre se si considerassero solamente i punti conquistati da gennaio a questa parte, Mager sarebbe addirittura in Top 100 – numero 98 della Race. Con i se e con i ma, però, non si va da nessuna parte e perciò Gianluca cerca di far parlare i risultati che, finora, gli hanno dato ragione. Dopo l’ottima prima parte di stagione, questa settimana il tennista sanremese si è spinto fino in semifinale nel Challenger di Barletta, sconfiggendo nella giornata odierna il connazionale Stefano Napolitano. Dopo un primo set combattuto, risoltosi solamente al tie-break, dove peraltro Mager ha messo a segno un parziale di 6 punti a 0 dall’1-4, nel secondo parziale l’azzurro ha preso il largo e si è agevolmente imposto 6-3. In semifinale, dunque nella giornata di domani, il classe 1994 affronterà il croato Galovic, che si è imposto in due set su Filip Horansky. [fncvideo id=153559 autoplay=false]

È stato eliminato, invece, Jacopo Berrettini, il quale, dopo un ottimo cammino che gli aveva consentito di raggiungere i primi quarti di finale della carriera a livello Challenger, ha ceduto all’egiziano Safwat, che ha dominato il match dall’inizio alla fine ed ha lasciato per strada appena quattro giochi. L’ultimo semifinalista, che se la vedrà dunque con Safwat, sarà infine il serbo Milojevic, vittorioso sull’argentino Coria.

Per quanto riguarda invece il Challenger di Murcia, è uscito di scena l’ultimo italiano rimasto in corsa, Salvatore Caruso, battuto contropronostico dall’olandese Tallon Griekspoor. Il numero 210 del ranking si è imposto in un’ora e 51 minuti di gioco, assicurandosi il primo parziale al tie-break ed il secondo con lo score di 6-4.

Risultati

Barletta – Quarti

[16] M. Safwat b. [W] J. Berrettini 6-1 6-3

[9] N. Milojevic b. F. Coria 7-6 (4) 6-1

[14] V. Galovic b. [12] F. Horansky 6-4 7-6 (3)

[8] G. Mager b. [13] S. Napolitano 7-6 (4) 6-3

Murcia – Quarti

[15] T. Griekspoor b. [6] S. Caruso 7-6 (4) 6-4

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

3 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

4 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

8 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

8 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

8 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

10 ore ago