Categories: CHALLENGER

CHALLENGER MESTRE – Lajovic vince in tre set, avanzano Viola e Lorenzi

Il Challenger di Mestre ha riservato belle partite agli appassionati, nonostante qualche eliminazione di troppo dei tennisti italiani. A salutare la scena sono stati Edoardo Eremin, Napolitano, Sonego e Caruso. Tra i più quotati non deludono Lajovic, vittorioso in rimonta sul brasiliano Pereira e Zeballos, che ha rischiato la clamorosa eliminazione per mano dello spagnolo Ramirez.

DEBACLE NAPOLITANO E SONEGO – Stefano Napolitano perde il derby azzurro contro Viola in due set, dando vita a un match equilibrato soprattutto nel primo parziale, terminato al tie-break. La star del Foro Italico, Sonego, si è arreso in due set all’austriaco Novak. Dopo aver dimostrato di potersela giocare alla pari nel primo set, perdendo al tie-break, nel secondo set perde lucidità e cede riuscendo a vincere solo un set.

LE ALTRE PARTITE – Successo per Gianluca Mager, wild card del torneo contro il qualificato Petrovic. Match equilibrato in entrambi i parziali, ma l’italiano è stato bravo a brekkare l’avversario nei momenti decisivi, nell’undicesimo e nel dodicesimo game di ciascun set. Gerard Granollers, fratello del più conosciuto Marcel, supera la sesta testa di serie Ferreira Silva in due set comunque combattuti, ma comunque dominati dallo spagnolo. Lorenzi passa non senza fatica contro Tinker, che vince il primo set lasciando al romano appena un game. Nei parziali successivi l’italiano sale in cattedra e conquista, comunque lottando la vittoria finale.

TUTTI I RISULTATI:

(Q)Nicolas Jarry (CHI) d. (WC)Edoardo Eremin (ITA) 57 76(3) 76(6)
Ilya Ivashka (BLR) d. (5)Constant Lestienne (FRA) 64 62
(4)Gastao Elias (POR) d. Oriol Roca Batalla (ESP) 61 63
(Q)Marek Michalicka (CZE) d. Ernesto Escobedo (USA) 64 62
Matteo Viola (ITA) d. (WC)Stefano Napolitano (ITA) 76(8) 63
(Q)Daniel Masur (GER) d. (7)Steven Diez (CAN) 57 62 60
Gerard Granollers (ESP) d. (6)Frederico Ferreira Silva (POR) 64 75
(WC)Gianluca Mager (ITA) d. (Q)Danilo Petrovic (SRB) 75 75
Robin Stanek (CZE) d. Alessandro Bega (ITA) 62 76(3)
(3)Horacio Zeballos (ARG) d. Ruben Ramirez Hidalgo (ESP) 36 62 64
Yannik Reuter (BEL) d. (8)Salvatore Caruso (ITA) 62 64
Joris De Loore (BEL) d. Tomas Lipovsek Puches (ARG) 75 26 60
Jose Hernandez (DOM) d. Caio Zampieri (BRA) 64 61
(2)Dusan Lajovic (SRB) d. Jose Pereira (BRA) 26 76(2) 62
Dennis Novak (AUT) d. (WC)Lorenzo Sonego (ITA) 76(2) 61
(1)Paolo Lorenzi (ITA) d. Bastian Trinker (AUT) 16 61 75

Simone Marasi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

5 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

5 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

5 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

8 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

9 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago