Categories: CHALLENGER

Challenger Mestre: Lorenzi supera in rimonta Jarry, bene Viola e Novak

Si sono disputati quest’oggi gli ultimi incontri di secondo turno al Challenger di Mestre (50.000 dollari). Escono vincitori i due italiani impegnati, Paolo Lorenzi, solito battagliero, e Matteo Viola, che qui gioca in casa: il primo ha dovuto faticare e rimontare un set, prima di avere la meglio; il secondo invece ha offerto una prestazione convincente sbarazzandosi in due set del suo avversario. Bene anche l’austriaco Novak.

LORENZI FATICA MA SUPERA JARRY- Non è stata una vittoria facile quella odierna per Paolo Lorenzi, che ha però dimostrato ancora, come se ce ne fosse bisogno, le sue capacità di lottatore. L’azzurro, dopo una buona partenza, ha dovuto subire il gioco potente del cileno Jarry, e si è trovato sotto di un set, prima di rifarsi nelle due successi e frazioni.

Come detto, l’avvio per Paolo è buono: l’italiano conquista un break nei primi giochi e si issa sul 3-1. A questo punto, però, la pioggia costringe i due giocatori a fermarsi, e al rientro in campo Jarry comincia ad imporre il suo gioco potente, e con poderosi servizi e dritti porta a casa il primo parziale con il punteggio di 6-3. Il cileno poi ha continuato a mettere in difficoltà il rivale nella prima metà del secondo set, tenendo agevolmente i primi tre turni di servizio. Qui però Lorenzi è riuscito a rovesciare l’inerzia e, approfittando di un passaggio a vuoto avversario, ha cambiato decisamente marcia aggiudicandosi seconda e terza frazione per 6-3 e 6-2.

TUTTO FACILE PER VIOLA E NOVAK- L’avversario di Paolo nei quarti sarà l’austriaco Denis Novak, che quest’oggi non ha avuto alcuna difficoltà contro il bielorusso Ivashka. Molto bene anche Matteo Viola, che ha offerto una grande prestazione per avere la meglio contro il tedesco Masur, che veniva dalle qualificazioni. 6-2 6-4 il punteggio finale in favore dell’italiano, che domani affronterà uno tra di Elias e Michalicka.

I risultati:

[1] P. Lorenzi b. [Q] N. Jarry 3-6 6-3 6-2
D. Novak b. I. Ivashka 6-1 6-3
M. Viola b. [Q] D. Masur 6-2 6-2

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

9 minuti ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

1 ora ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

2 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

4 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

4 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

4 ore ago