Pablo Carreno Busta Marco Cecchinato. Filippo Volandri Matteo Viola. L’Atp Challenger di Perugia si avvicina agli atti conclusivi. Definite le due semifinali che si giocheranno domani al Tennis Club di Perugia. Semifinali che parlano nettamente italiano con la sola eccezione della testa di serie numero uno, lo spagnolo 54 del ranking mondiale che, da grande favorito del torneo, non manca l’appuntamento con le semi. Carreno Busta, nel quarto giocato oggi, non ha fatto sconti nemmeno al talentuoso dominicano Hernandez-Fernandez, battuto con onore 7-6 7-5. Lo spagnolo di Gijon ancora una volta ha dato saggio di grandissima concentrazione, sfruttando appieno il servizio e mantenendo i nervi saldi nei momenti cruciali del match, ovvero nel tie-break del primo set e nel finale della seconda frazione.
In grande spolvero Marco Cecchinato, terza testa di serie, che sul centrale Guerrieri non ha lasciato scampo all’esperto spagnolo Ruben Ramirez-Hidalgo. Il talentuoso allievo di Cristian Brandi ha chiuso 6-3 7-6 tra gli applausi del pubblico perugino, per lui una prestazione a dir poco convincente. Avanza con convinzione anche il mestrino Matteo Viola, che si conferma spauracchio per le teste di serie del torneo.
Dopo aver estromesso infatti dal Challenger Atp perugino Carlos Berlocq, il tennista veneto ha battuto con una grande prestazione il quinto favorito della manifestazione, lo spagnolo Roberto Carballes Baena superato 7-6-3. Incredibilmente emozionante il tie-break, conclusosi 14-12 a favore di Viola, abile poi a sfruttare il calo fisico dell’avversario.
DOPPIO Domani sarà assegnato anche il titolo del tabellone di doppio. A contendersi il trofeo perugino saranno il team rumeno-americano Cerretani-Paval (battuti 6-3 7-5 Carpen-Vucic) e gli argentini Collarini-Molteni (6-4 6-0 a Carreno Busta-Roca Batalla).
Foto: studio Rosati
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…