Sinner
Parte con il piede giusto il Challenger di Barletta per i colori azzurri, che in Puglia colgono ben cinque vittorie all’esordio e gioiscono insieme al caloroso pubblico. In particolare, in questa prima giornata a prendersi la scena sono stati i giovani, protagonisti assoluti che fanno ben sperare per il futuro del tennis italiano, convincendo sempre di più match dopo match. Dopo il passo falso ad Alicante torna alla vittoria Jannik Sinner, che dopo un primo set da incubo, conquistato dal suo avversario, Jimbo Moroni, con il punteggio di 6-0, ha ottenuto un parziale di 12 games a 5, assicurandosi secondo e terzo parziale ed approdando al secondo turno, dove lo attende il canturino Arnaboldi.
Continua a vincere Lorenzo Musetti, il quale, dopo aver ottenuto la prima vittoria a livello Challenger la settimana scorsa a Sophia Antipolis, diventando il primo 2002 a riuscirci, ha sconfitto quest’oggi l’ostico Gastao Elias, sfoderando una prestazione di tutto rispetto che gli ha consentito di imporsi in due set e lo ha spedito al secondo turno. Grazie al forfait di Giannessi a tabellone già compilato, inoltre, il vincitore dell’Australian Open Junior troverà sulla sua strada il lucky loser Matteo Arnaldi, classe 2001 alla sua prima apparizione in un Challenger.
A proposito di forfait, è stato costretto al ritiro anche Matteo Donati, reduce dai quarti di finale raggiunti in Francia, che ha liberato un posto nel main draw del quale ha approfittato Bortolotti, incapace però di superare l’ostacolo Barranco Cosano, complice l’aver giocato ben due incontri nella stessa giornata.
Accedono al secondo turno anche Giulio Zeppieri, che ha dominato il derby azzurro contro Giuseppe Tresca, perdendo appena un gioco e chiudendo in meno di un’ora, e Julian Ocleppo, che annienta il bosniaco Sektic. Infine, continua la sua corsa nel torneo Jacopo Berrettini, il quale beneficia del ritiro di Roberto Marcora, forzato ad alzare bandiera bianca a metà del terzo set.
J. Berrettini b. R. Marcora 64 16 42 ritiro
L. Musetti b. G. Elias 63 64
J. Sinner b. G. Moroni 06 64 61
J. Ocleppo b. A. Sektic 61 63
G. Zeppieri b. G. Tresca 60 61
J. Barranco Cosano b. M. Bortolotti 63 57 62
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…