Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: Auger-Aliassime continua a vincere, tanti ritiri fermano gli azzurri

TODI- Giornata parzialmente positiva per gli italiani a Todi, i quali hanno colto vittorie importanti, ma sono anche stati bersagliati dalla sfortuna. Se da una parte Cecchinato, Travaglia e Bolelli hanno superato i rispettivi avversari in due set, dall’altra ben tre tennisti sono stati costretti al ritiro e non hanno potuto terminare il loro match: si tratta di Sonego, ritiratosi all’inizio del terzo contro Haider-Maurer, Arnaboldi, quando era sotto di un set ed un break contro il giovane connazionale Caruana ed infine Giannessi, già proveniente da un infortunio maturato a Caltanissetta, che ha alzato bandiera bianca malgrado fosse in vantaggio di un break contro il lituano Grigelis. Avanzano invece gli argentini Delbonis e Bagnis e gli occidentali Elias e Sakharov.

ILKLEY- In Inghilterra, Quinzi paga le fatiche di Lisbona ed esce piuttosto nettamente al primo turno contro l’audio Bolt. Ottima prestazione dei beniamini di casa Willis e Clarke, che colgono due vittorie insperate, mentre non riesce a fare lo stesso Glasspool, sconfitto da Trungelliti. Vincono i francesi Halys e Millot e gli australiani Groth e Millman. Ok Fratangelo, Kravchuk e Fucsovics, mentre Marchenko beneficia del ritiro di Mathieu.

BLOIS- In Francia, tanti ritiri influenzano questa giornata di tennis e tra questi c’è Gianni Mina, avversario del canadese Auger-Aliassime, che quindi continua a vincere seppur non terminando l’intero match, dato che il suo avversario ha dato forfait sul 62 40 in favore del giovane nordamericano. Vincono molti francesi quali Eysseric, Muller, Lestienne, Jacq, Bourgue, Bonzi; avanti i sudamericani Hernandez-Fermandez e Monteiro ed infine non deludono Rola, Dzumhur, tds 1, e Pedro Sousa.

POPRAD- Nell’est dell’Europa, il protagonista Klizan supera il primo turno in maniera decisamente agevole è così fanno anche Stebe, Balazs, Djere e Pavlasek. Ok Cacic e Kolar, mentre sono costretti al terzo parziale Safranek, Molcan e Linzer.

FERGANA- In Asia, la tds 1 Blaz Kavcic parte a rilento perdendo il primo set, ma poi rifila un duplice 60 al suo avversario. Vincono facilmente Ilkel, Bangoura e Gunneswaran, mentre si ritira dopo 4 giochi Ismailov. A sorpresa fuori il coreano Lee, tds 2, sconfitto da Vardhan; avanzano in tre frazioni di gioco Shyla e Khabibulin.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

6 ore fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

7 ore fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

7 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

11 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

13 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

14 ore fa