Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: bene Berrettini a Tashkent. Avanzano Caruso e Viola ad Ortisei. Seppi di scena in serata

Quasi completo il quadro dei primi turni nei quattro tornei Challenger di scena questa settimana. Non delude Matteo Berrettini che avanza al secondo turno nel ricco torneo uzbeko. Bene anche Caruso e Viola a Ortisei. In campo anche Andreas Seppi nel tardo pomeriggio contro il polacco Janowicz. In tarda serata si completerà il programma dei primi turni a Buenos Aires e a Fairfield.

Tashkent (Uzbekistan, $150,000+H, cemento): Esordio vincente per Matteo Berrettini approdato al secondo turno nel munifico torneo asiatico. Il 21enne romano, numero 126 del ranking mondiale e sesta testa di serie, ha superato con il punteggio di 7-6(2) 2-6 6-2, in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, lo spagnolo Enrique Lopez Perez, n. 247 Atp. Berrettini se la vedrà con il ceco Safranek per un posto ai quarti di finale. Bene anche Istomin, padrone di casa e numero uno del seeding, che ha sconfitto il connazionale Duskov in tre set. Avanzano facilmente Garcia Lopez e Setkic, giustizieri rispettivamente di Yevseyev e Fayziev.

Ortisei (Italia, €64,000, cemento): Buone affermazioni di Matteo Viola che ha superato per 7-6(4) 5-7 7-5, dopo due ore e tre quarti di lotta, il francese Tristan Lamasine e Salvatore Caruso, giustiziere dell’iberico Martinez per 6-3 7-6(1). I due azzurri affronteranno rispettivamente al secondo turno Sonego e il vincente tra Seppi e Janowicz, protagonisti in serata del match di cartello del programma odierno. Da segnalare il forfait del rumeno Marius Copil (infortunio alla spalla destra), prima testa di serie, che ha portato al ripescaggio come lucky loser di Andrea Arnaboldi, prossimo avversario nella giornata di domani della wild card altoatesina Prader.

A Buenos Aires grande attesa per gli incontri che vedranno protagonisti i padroni di casa Delbonis, Olivo e Zeballos. In tarda serata si allineerà il quadro dei primi turni anche a Fairfield, in Connecticut, dove sono attesi Sandgren, Groth e Kudla.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

2 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

3 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

3 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

4 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

4 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

4 ore ago