Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: bene Cecchinato e Fabbiano, fuori Quinzi e Travaglia.

ROMA- Al Garden, purtroppo c’é poco da essere felici per gli italiani. i quali sono andati piuttosto male nella giornata odierna. Nella parte alta del tabellone, Bellotti ha mancato una madornale occasione, perdendo 75 al terzo da Coppejans, e vanificando l’eventuale possibilità di giocare in semifinale contro un avversario abbordabile quale Kovalik, che ha avuto la meglio di Tsitsipas 63 al terzo. Nella parte bassa, invece, Cecchinato ha confermato di essere in un ottimo momento e la vittima é stata Gianluigi Quinzi, che ha ceduto con un duplice 63; in semifinale, il palermitano affronterà il qualificato Maden, giocatore tedesco che ha beneficiato dello status fisico di Travaglia non ottimale, in quanto reduce da moltissime partite consecutive, ed ha portato a casa la sfida in due parziali.[fncvideo id=78254]

SEOUL- In Cina, continua la sua marcia trionfale Thomas Fabbiano che, grazie alla vittoria di oggi, ha centrato i quarti. La sua vittima odierna é stata Marco Chiudinelli, capace di vincere solamente 3 giochi ed estromesso dal torneo con l’umiliante score di 61 62. Nei restanti match, c’è stata gioia per Sarkissian, che ha vinto il derby americano con Krajicek, per il nipponico Soeda, che si é disfatto di Kim, ed infine per l’asiatico Kwon Soon, che ha sconfitto il serbo Tepavac.

KARSHI- In Uzbekistan, può sorridere a metà la nazione ospitante: se da un lato Popko ha battuto in due frazioni di gioco il russo Kudryavtsev, dall’altro, Nedovyesov é stato estromesso dal torneo per mano di Ilan, peraltro dopo aver fallito un match point nel secondo set. Nelle due restanti sfide, Yuki Bhambri ha agevolmente battuto l’ucraino Stakhovsky, mentre il derby bielorusso se lo é aggiudicato Gerasimov.

AIX EN PROVENCE- In Francia, il giovane Fratangelo ha sconfitto in due parziali lo slovacco Gombos; la stessa sorte é toccata Malek Jaziri, il quale ha avuto la meglio di Rublev in altrettanti parziali. Non ha avuto molte difficoltà il tennista di casa, Jeremy Chardy, che ha lasciato solo 4 giochi allo sfortunato Rosol. Infine, il derby tra i giovani che vedeva opposti Ymer ed Opelka è finito nelle mani del gigante americano, che ha portato a casa l’incontro grazie a due tie-break.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

5 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

8 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

8 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

8 ore ago