Challenger Tour: Cecchinato e Caruso fuori in semifinale, Seppi inarrestabile

Si spengono in semifinale le speranze europee dei colori azzurri in questa positiva settimana a livello Challenger, dove ben due tennisti azzurri si sono spinti al penultimo atto del torneo. Si tratta di Marco Cecchinato, in quel di Stettino, e di Salvatore Caruso, a Siviglia. Purtroppo nessuno dei due è riuscito nello sprint decisivo per la finale ed entrambi sono usciti di scena in due set ad un passo dal traguardo. Diverso il discorso oltreoceano, dove un ottimo Seppi ha staccato il pass per la finale del Challenger di Cary.

Nonostante la sconfitta, può comunque sorridere il Ceck, che non vinceva due match nello stesso torneo addirittura dall’Atp 250 di Monaco, in maggio, e chissà che non possa essersi lasciato il periodo negativo alle spalle, magari sbloccandosi in vista di un interessante finale di stagione. Dopo un paio di vittorie convincenti nei turni precedenti, il tennista palermitano ha capitolato contro lo slovacco Kovalik, non senza rimpianti. Nel primo set, infatti, dopo aver annullato un set point sul 4-5, Marco ha avuto due chance per assicurarsi il parziale al tie-break, mancando due palle set sul 6-5 e sul 7-6 prima di cedere 9-7. Niente da fare, invece, nella seconda frazione di gioco, dove Cecchinato si è disunito ed ha perso subito la battuta in due occasioni, compromettendo irrimediabilmente il set, scemato nelle mani del suo avversario.

Salvatore Caruso

Eliminato anche Salvatore Caruso, che dopo aver rischiato grosso nel turno precedente contro il giovane Alcaraz Garfia, si è arreso in due rapidi set ad un altro spagnolo, Alejandro Davidovich Fokina. Impossibile, però, non spezzare una lancia a favore del tennista siciliano, che si è liberato del suo avversario nei quarti dopo circa tre ore di gioco in un match iniziato alle undici e terminato all’incirca alle due di notte. Tante energie fisiche ma anche mentali spese dunque da Caruso, che di fatto non è sceso in campo in semifinale, racimolando appena tre giochi ed abbandonando il campo dopo un’ora di gioco. Prosegue comunque l’ottimo 2019 di Salvatore, al quale manca solo la ciliegina sulla torta: l’approdo in Top 100.

Ottime notizie per l’Italia arrivano dall’altra parte dell’oceano, dove nel Challenger di Cary un eroico Andreas Seppi si è qualificato per la finale, rispettando il pronostico sulla carta in qualità di prima testa di serie. Ciononostante, il tennista altoatesino ha dovuto faticare davvero tanto per avere la meglio sul francese Enzo Couacaud, davvero vicino a chiudere con un duplice 6-4. Dopo aver perso il primo set, infatti, Seppi ha dovuto fronteggiare tre palle match sul 4-5, prima di annullarle e portare il set al tie-break, vincendolo poi per 10 punti a 8, chiudendo al quarto set point. Incredibilmente equilibrato anche il terzo parziale, conquistato da Andreas con lo score di 6-4 dopo un’ora di gioco. In finale, il giocatore di Caldaro troverà lo statunitense Mmoh. Appuntamento alle ore 19.

Challenger Stettino – Semifinale

J. Kovalik b. (2) M. Cecchinato 76(7) 61

Challenger Siviglia – Semifinale

(3) A. Davidovich Fokina b. (2) S. Caruso 61 62

Challenger Cary – Semifinale

(1) A. Seppi b. (5) E. Couacaud 46 76(8) 64

Andreas Seppi
Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

42 minuti ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

52 minuti ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

1 ora ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

1 ora ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

1 ora ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

2 ore ago