Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: Lacko e Cuevas profeti in patria, Elias Ymer trionfa a Mouilleron-le-Captif

Challenger Bratislava

Nel torneo più importante della settimana a trionfare è il padrone di casa Lukas Lacko, che in finale è riuscito a disinnescare i colpi potentissimi del gigante rumeno Marius Copil. Il 30enne slovacco è così tornato al successo nel circuito Challenger a distanza di più di due anni dall’ultima volta, quando s’impose nel settembre del 2015 a Izmir, superando in finale proprio l’avversario odierno. Oggi come allora, dopo aver archiviato il primo set grazie a un break chirurgico, Lacko ha dovuto faticare maggiormente nel secondo parziale, vinto solo al tie break, per avere ragione del connazionale di Simona Halep. Con questi 110 punti, il beniamino del pubblico di Bratislava si è avvicinato alla top 100, ora distante solo 4 posizioni.

Challenger Montevideo

Pablo Cuevas aveva accettato la wild card degli organizzatori del Challenger di Montevideo per ritrovare fiducia, davanti al pubblico di casa, dopo un periodo difficile e per ottenere punti preziosi in ottica Australian Open 2018. Al termine della settimana, che è stata un crescendo dal punto di vista del gioco espresso (inizio difficile poi è salito in cattedra nelle ultime due partite contro Kicker ed Elias), “Pablito” può ritenersi soddisfatto per essere riuscito, come da pronostico, a raggiungere gli obiettivi prefissati: il tennista di Concordia infatti si è aggiudicato il titolo, sconfiggendo in maniera piuttosto netta in finale il portoghese Elias, e da oggi è di nuovo tra i primi 32 giocatori del mondo, pertanto sarà testa di serie a Melbourne.

Challenger Mouilleron-le-Captif

A sollevare il trofeo più prestigioso nella piccola cittadina francese è il baby prodigio svedese Elias Ymer, che in due set combattuti ha avuto la meglio del tedesco Maden, giustiziere in semifinale di Luca Vanni. Nonostante una partenza in sordina, il classe ’96 scandinavo è riuscito a far suo il primo set con il punteggio di 7 a 5; il secondo parziale, invece, è stato più agevole per il maggiore dei fratelli Ymer, bravissimo nel finale a capitalizzare l’occasione concessa dal rivale.

Challenger Kobe e Knoxville

In Giappone il nuovo campione è Stephane Robert, vittorioso nel serratissimo derby francese con il giovane estroso Calvin Hemery, mentre nella finale del torneo americano a spuntarla è il canadese Peliwo, che si è sbarazzato senza troppi problemi dell’idolo locale Denis Kudla.

Giacomo Gitti

Recent Posts

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

19 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

19 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

23 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

23 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

23 ore ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

24 ore ago