Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: Rubin spazza via Krueger, Jurgen Melzer vince a Budapest

A Launceston, nel derby americano, non c’è stata storia ed a vincere è stato Noah Rubin, il quale ha perso solamente un game contro il suo avversario Krueger. Il match non è stato di fatto mai in discussione poichè, sin dal primo punto, il tennista di Long Island ha messo in chiaro le cose, dominando un match nel quale Michell Krueger ha avuto solamente due palle game e ben zero palle break. Nonostante i due giocatori si fossero affrontati qualche settimana fa a Burnie ed il risultato non fosse stato così spietato, il match è stato a senso unico, e, grazie a questo trionfo, Rubin ha confermato il suo ottimo inizio di stagione, dove può vantare un secondo turno agli Aus Open, e guadagnerà 34 posizioni in classifica, conquistando il suo personale best ranking issandosi alla piazza numero 162.

Per quanto riguarda invece, il torneo di Budapest, la finale è stata ovviamente più equilibrata ed a darsi battaglia sono stati il tennista di casa Fucsovics e l’ex Top 10 Jurgen Melzer. Nel primo set, ci sono stati subito due break nei primi due game, ma, successivamente, l’unica palla break è capitata al tennista ungherese, il quale però non è riuscito a convertirla. Giunti dunque al tie-break, il mini break decisivo è stato conquistato nel 12esimo punto, che ha permesso a Melzer di avere un secondo set point, poi rivelatosi quello giusto per portare a casa il primo parziale. Nel secondo set, è sembrato avere lo stesso andamento del primo poichè, fino al 32, non c’è stata neanche l’ombra di una palla break; poi, però, dopo 3 palle game non sfruttate da Fucsovics, il tennista austriaco ne ha approfittato per mettere a segno il break alla prima occasione. Quest’ultimo gioco è risultato piuttosto decisivo perchè è stato quello che ha mescolato le carte in tavola, ed infatti, il game seguente è stato il più lungo del match e quello dove l’ungherese può avere maggiormente da recriminare, soprattutto per via delle 3 palle break non sfruttate. Marton Fucsovics ha probabilmente accusato il colpo e non è riuscito a tenere il turno di servizio successivo, cedendo il game ed il match all’avversario, Jurgen Melzer, il quale, grazie a questa vittoria, rientrerà definitivamente nella Top 200, grazie a ben 57 posizioni guadagnate, mandando un forte messaggio a tutti coloro che si troveranno sulla sua strada.

Infine, l’ultimo torneo della settimana si disputa a San Francisco ed in nottata si disputerà la finale dove saranno protagonisti la settima tds, Pospisil, ed il cinese Ze Zhang.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

1 ora ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

6 ore ago