Categories: CHALLENGER

Challenger Tour: troppo Delbonis per Cecchinato, l’azzurro si arrende in due set

PRIMO SET- Il parziale d’apertura di questa finale risulta molto equilibrato, con entrambi i giocatori che cercano di studiare l’avversario e di non scoprirsi più di tanto, non a caso i primi 4/5 games scorrono via abbastanza veloci senza che si palesino opportunità di break. La svolta é arrivata solo nel sesto game, o meglio stava per arrivare, almeno se il tennista siciliano avesse sfruttato una delle 3 palle break consecutive a disposizione, offertagli da Delbonis, che si è distratto e si é trovato in difficoltà. Malgrado ciò, l’argentino ha mantenuto il sangue freddo ed ha annullato tutte e 3 le palle break, mantenendo una situazione di parità. Dopo un altro paio di giochi andati via in maniera rapida, ecco che Cecchinato commette qualche errore di troppo e si ritrova in svantaggio sul suo turno di battuta, costretto ad annullare 2 palle break; sulla prima l’azzurro si salva, ma sulla seconda é molto bravo il suo avversario ad approfittarne ed a conquistarsi l’occasione di andare a servire per il match. Anche in questo caso la grande esperienza dell’argentino, che ha affrontato situazioni decisamente più delicate, lo ha aiutato e così Federico Delbonis ha portato a casa il primo parziale con lo score di 75.[fncvideo id=106619]

SECONDO SET- Nella seconda frazione di gioco, Marco Cecchinato ha dato l’impressione di aver accusato il colpo subito nel finale del set precedente ed i games d’apertura del parziale lo hanno provato: l’azzurro ha infatti ceduto la battuta ben due volte, malgrado entrambi i games che hanno sancito il break in favore del suo avversario abbiano avuto una durata di ben 10 punti. Da lì in poi, l’italiano non é più riuscito a riprendersi ed ha perso il secondo set piuttosto rapidamente, in soli 32 minuti, con la sola consolazione di aver evitato il bagel grazie alla vittoria del quinto game. Federico Delbonis vince quindi il Challenger di Todi con il punteggio di 75 61, maturato in un’ora e 23 minuti di gioco, e da lunedì sarà nuovamente in Top 100, alla 97esima posizione del mondo. Marco Cecchinato, invece, uscirá dalla Top 100 e ritornerà alla posizione 105, ma la prossima settimana sara impegnato nel Challenger di Milano, dove sarà la prima tds e dove avrà l’occasione di recuperare diversi punti.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

22 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

1 giorno fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

1 giorno fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

1 giorno fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

1 giorno fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

1 giorno fa