Categories: CHALLENGER

Matteo Berrettini, la stella inizia a brillare

A San Benedetto del Tronto il primo alloro nel circuito Challenger che fa ben sperare.

EXPLOIT – Dopo 2 finali perse finalmente è arrivato il primo sigillo in un torneo challenger per Matteo Berrettini. Il romano ha dimostrato di avere un gran potenziale battendo al 2° turno prima la testa di serie n°1 della competizione Santiago Giraldo, poi avversari più “quotati” di lui come Pedro Sousa e Laslo Đjere, senza perdere neanche un set in tutta la settimana e concedendo davvero poco agli avversari. Grazie a questo risultato il Next Gen italiano ha raggiunto per la prima volta la top 200 delle classifiche mondiali, issandosi alla posizione 173.

CARRIERA IN BREVE – Classe 1996, e allenato dall’ex n°100 al mondo Vincenzo Santopadre, al Circolo Canottieri Aniene di Roma. Tra i suoi colpi migliori ci sono: il servizio, favorito anche dai suoi 193 cm di altezza, e il diritto. Caratteristiche che lo rendono un giocatore completo, che si può adattare sia sulla terra battuta che sulle superfici veloci. A fine 2015 ottiene il suo primo successo nel circuito futures, mentre nel 2016 si fa notare nei tornei Challenger raggiungendo la finale in quel di Andria, sconfitto da Luca Vanni. Inizia il nuovo anno con un altra finale,a Quanzhou, questa volta fermato da Fabbiano. Riesce ad ottenere l’accesso al main draw del Foro Italico grazie alla vittoria nelle pre-qualificazioni,venendo sconfitto da Fabio Fognini.

ALL’ALTEZZA? – A differenza dei suoi coetanei (Quinzi, Baldi, Napolitano e Donati) non ha avuto una notevole carriera a livello giovanile. Un elemento molto importante che ha permesso al ventunenne di crescere senza molte pressioni, cosa che invece ha penalizzato i quattro sopraccitati, raggiungendo fin’ora – a parte qualche exploit – risultati non all’altezza delle aspettative. Prossimo obbiettivo sono le qualificazioni degli US Open, con la speranza che il tennis maschile italiano possa trovare dopo troppi anni un nuovo tennista in grado di vincere un torneo dello Slam.

Gianmarco Russo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

18 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

21 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago