Come al solito, ci rifacciamo vivi con le cronache del circuito challenger.
A Biella si sono giocati i quarti di singolo e le semifinali di doppio.
Nella parte alta del tabellone, a raggiungere le semifinali sono stati il nostro Gianluca Naso, e la testa di serie numero cinque Nicolas Kicker; il primo dei due, si è assicurato un posto negli ultimi quattro con un facile 6-2 6-0 al marocchino Lamine Ouahab, mentre l’argentino ha superato per 6-3 2-6 6-2 il numero quattro del tabellone Hans Podlipnik-Castillo.
Nella parte inferiore del tabellone, la wildcard Salvatore Caruso si è imposto per 6-2 6-2 sul bosniaco Tomislav Brkic; in semifinale l’italiano affronterà il numero sei del tabellone, Andrej Martin, che ha piegato Thomas Fabbiano solo per 4-6 6-3 7-6(4).
In doppio, la coppia formata da Andrej Martin e Hans Podlipnik-Castillo, numeri tre del tabellone, si sono assicurati un posto in finale battendo Ilija Bozoljac e Stefano Napolitano per 7-6(3) 7-6(4); nell’ultimo turno i due sfideranno i numeri quattro del tabellone Alexandru Danie-Carpen/ Dino Marcan, che hanno battuto per 7-5 4-6 12-10 le teste di serie numero due Cerretani/Paval.
Ad Astana si sono giocati oggi i quarti maschili.
La semifinale della parte alta sarà un derby kazako tra la testa di serie numero uno Kukushkin (6-1 2-6 6-2 a Molchanov) e Dimitry Popko (6-3 6-2 al numero otto del tabellone Chen).
Nella parte inferiore, si sfideranno le teste di serie tre, Donskoy (6-4 6-4 a Dubarenco), e la due, Kravchuk (6-1 6-7(7) 6-4 al numero cinque del tabellone Mertens).
A Lexington è stata giornata di quarti di singolo e semifinali di doppio.
A raggiungere le semifinali ci sono riusciti il lucky loser Uchiyama (3-6 6-1 7-6(5) al numero cinque del tabellone Nishioka), Millman, che è il numero due del seeding, (6-1 6-1 al numero otto delle teste di serie Clezar), Fratangelo, che è la quarta forza del tabellone (6-2 6-7(4) 6-4 al sesto del seeding Bhambri) e la wildcard Krueger (1-6 6-2 6-0 a Jasika, altra wildcard)
Nel doppio, hanno raggiunto la finale i numeri quattro del tabellone Ball/Klein (5-7 6-4 11-9 a Kutrovsky/Myneni) e le teste di serie numero tre, ossia la coppia O’Brien/Roelofse (7-6(3) 6-2 a Millman/Ramanathan.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…