Importanti cambiamenti in vista della nuova stagione ATP che si accinge ad iniziare tra meno di un mese. Vediamo insieme queste nuove regole:
PRIMA REGOLA- La più importante riguarda un problema che negli ultimi anni è stata molto discussa: stiamo parlando del ritiro a metà match dei giocatori infortunati, che facendo così si assicurano il prize money per la sconfitta al primo turno. Invece, dall’anno prossimo, un giocatore che decide di non scendere in campo per la partita di primo turno riceverà lo stesso il montepremi per gli sconfitti al primo round. Il giocatore incasserà quindi il montepremi dei perdenti all’ultimo turno di qualificazioni più la somma del denaro che dipenderà dal turno del tabellone principale raggiunto.
Tutto ciò sarà fatto solamente se il giocatore non si sia ritirato già due volte nello stesso anno a tabellone stilato, oppure che è al secondo ritiro di fila. Invece chi non ha giocato alcun match negli ultimi trenta giorni, non riceverà alcuna somma di denaro.
SECONDA REGOLA- Dalla prossima stagione un tennista che raggiunge la semifinale o la finale di un ATP 250, potrà entrare di diritto in un ATP 500 la settimana successiva, o viceversa.
TERZA REGOLA- Anche questa riguardante gli special exempt (SE), ma è sui tornei di doppio: chi avrà classifiche nel ranking di doppio (quindi singolare e coppia) avrà la precedenza su chi è presente in una sola classifica nel ranking di doppio o singolare.
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…
Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…
Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…
Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…