5 motivi per cui la vittoria di Sonego contro Djokovic resterà nella storia del tennis

L’Atp 500 di Vienna è stato teatro di una clamorosa sconfitta rimediata da Novak Djokovic. Il numero uno del mondo è infatti stato battuto dal lucky loser Lorenzo Sonego con il punteggio di 6-2 6-1 nel match valevole per i quarti di finale ed è uscito di scena in maniera inaspettata. Di seguito 5 motivi che spiegano perché quest’incontro resterà nella storia del tennis:

1. In carriera, Djokovic non aveva mai perso contro un lucky loser

Prima d’ora, il tennista serbo non era mai stato sconfitto da un tennista ripescato. Lorenzo Sonego era infatti stato battuto all’ultimo turno di qualificazioni da Aljaz Bedene ma la dea bendata gli ha sorriso e l’azzurro ne ha approfittato, superando due turni nel main draw e prima di annientare Djokovic.

2. Sonego è il sesto italiano di sempre a battere il numero uno del mondo

Prima di lui c’erano riusciti Barazzutti, Panatta (in due occasioni), Pozzi, Volandri e Fognini. Sonego è il primo azzurro da Pozzi (Queen’s, 2000) capace di compiere l’impresa lontano dal Foro Italico, mentre è il primo italiano da Panatta (Houston, 1977) a riuscirci sul cemento.

3. Djokovic ha conquistato solamente tre game: è la sua peggior sconfitta

Si tratta della peggior sconfitta di sempre per Novak Djokovic, che in un match al meglio dei tre set non aveva mai conquistato così pochi games. Qualcosa di simile gli era capitato nel 2005 agli Australian Open, quando Marat Safin lo travolse con il punteggio di 6-0 6-2 6-1, ma si trattava ovviamente di un match 3 su 5.

4. Sonego è il terzo giocatore a battere Djokovic nel 2020

Lorenzo Sonego è appena il terzo tennista a sconfiggere Novak Djokovic nel 2020. Addirittura il secondo “sul campo”, considerando che agli Us Open Pablo Carreno Busta ha portato a casa il match solo per via della squalifica del serbo. Come se non bastasse, l’altro giocatore capace di battere Djokovic è stato un certo Rafa Nadal, che nella finale del Roland Garros ha centrato la vittoria numero 100 sui campi di Bois de Boulogne.

5. “Il miglior match della mia carriera” e best ranking per Lorenzo

Non avevo mai giocato così bene in carriera. E’ senza dubbio la mia vittoria più importante di sempre” ha dichiarato nell’intervista post match Sonego, che grazie a questa vittoria migliorerà il suo best ranking portandosi – momentaneamente – alla 35esima piazza della classifica mondiale.

Lorenzo Sonego
Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

2 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

2 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

3 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

3 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

4 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

4 ore ago