Categories: CIRCUITO ATP

7 italiani nella Top 50 ATP, continua il fantastico momento del tennis italiano

Da quando esiste la classifica computerizzata dell’ATP l’Italia è uno di sette paesi ad aver sempre avuto almeno un giocatore in top 100. Ci sono stati periodi bui, in cui solo un azzurro era tra i primi cento giocatori al mondo, accadde nel 1982 (Claudio Panatta), 1984 (Francesco Cancellotti) e 2002 (Davide Sanguinetti).                                                                                                                                                                                      Negli ultimi anni i risultati del tennis italiano sono stati straordinari, non solo per gli acuti di Berrettini e Sinner, ma per la profondità di tutto il movimento. Nel 2021 venne battuto il record precedente con 8 atleti erano tra i migliori 100, quest’anno l’asticella si è alzata a nove e presto si raggiungerà la doppia cifra. Pertanto, non solo il Bel Paese può vantare di avere il miglior giocatore al mondo, ma un roster di giocatori competitivo come pochi altri paesi al mondo.

Partendo proprio da Jannik Sinner (1), sono sette gli azzurri nella Top 50: Lorenzo Musetti (18), Matteo Arnaldi (30),  Flavio Cobolli (31), Luciano Darderi (37) ,Matteo Berrettini (44), Lorenzo Sonego (48). Anche in questo caso si tratta di un record storico per l’Italia, che è la nazione con più tennisti nella top 48, mentre nella top 50 è seconda solo agli USA (con 8). Un ulteriore elemento positivo circa il futuro del movimento azzurro riguarda l’età degli azzurri, i primi 5 infatti hanno tutti 23 anni o meno.

Scorrendo la classifica si trovano Fabio Fognini (71) e Luca Nardi (90), mentre Mattia Bellucci attualmente occupa la posizione numero 101. Il 23enne di Busto Arsizio ha superato le qualificazioni degli US Open ed è pertanto prossimo a raggiungere il resto dei connazionali tra i primi 100.

Questi piazzamenti sono figli di un 2024 sin qui memorabile, con 14 finali raggiunte a livello ATP, superando il record del 2021 di 13, e soprattutto con 10 titoli conquistati, stracciando il miglior risultato di 7, raggiunto sempre nel 2021.

 

5 successi su 10 sono arrivati da Jannik Sinner: lo storico titolo degli Australian Open, l’ATP 500 di Rotterdam e di  Halle, il 1000 di Miami e quello di Cincinnati. Nel 250 di Cordoba Luciano Darderi ha trionfato per la prima volta, Matteo Berrettini è tornato al titolo con 3 successi sulla terra rossa, rispettivamente a Marrakech, Gstaad e Kitzbuhel. Infine Lorenzo Sonego ha vinto il 250 di Winstom Salem.

Con l’ultimo slam della stagione alle porte, la Coppa Davis e tutta la stagione autunnale da giocare, sarà interessante scoprire quali altri risultati raggiungeranno gli atleti italiani.

 

Marco Agosta

Recent Posts

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

15 minuti ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

22 minuti ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

28 minuti ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

4 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

4 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

5 ore ago