Categories: CIRCUITO ATPNEWS

ATP: A Vienna fuori Lorenzi, Gasquet costretto al ritiro

Bella partita di Paolo Lorenzi contro Kei Nishikori, prova coraggiosa del senese che, supportato dal servizio, ha giocato alla pari perdendo soltanto al tiebreak il primo set. Cedimenti nel secondo set, prevedibili, dato l’alto livello di pressione imposto da giapponese, che ha rischiato molto in risposta, costringendo il nostro giocatore a forzare alla battuta. Nishikori fa il break al terzo gioco e poi al quinto, ma ancora una volta un ottimo Lorenzi che si conferma giocatore di livello assoluto nella top50.

Fuori Richard Gasquet, sempre in crisi fisica contro Guido Pella, fino al ritiro definivo all’inizio del secondo set. Continua la marcia di Juan Martin Del Potro che ha regolato in due set molto nettamente il qualificato olandese Robin Haase, mentre il derby spagnolo fa Pablo Carreno Busta e Fernando Verdasco viene vinto dal primo, decisamente in-the-zone dopo la vittoria della scorsa settimana in Russia. Sorpresa, ma non troppa, per la vittoria di Mischa Zverev che ha rifilato addirittura un 6-0 a Taylor Fritz, dopo un primo set molto combattuto.

K. Nishikori (3) d. P. Lorenzi 7-6(3) 6-2
J.M. Del Potro (wc) d. R. Haase 6-3 6-4
G. Pella d. R. Gasquet (7) 6-2 2-1 rit.
P. Carreno Busta d. F. Verdasco 7-5 6-3
J. Sock (8) d. A. Mannarino 6-3 6-3

Andy Murray fa il suo esordio in Austria con qualche patema non previsto contro Martin Klizan, giocatore eclettico e sempre fastidioso da incontrare. Dopo un primo set in totale controllo, Andy si è distratto ma ha anche dovuto fare i conti con un Klizan molto sicuro e spavaldo, che ha rischiato parecchio sia in risposta che al servizio, ottenendo una inaspettata vittoria nel tiebreak che ha deciso il secondo set. Al terzo Murray riprendeva saldamente il controllo delle operazioni per piazzare un bagle definitivo. Ben tre match sono terminati poi al tiebreak del terzo set. Battaglia vera tra Ivo Karlovic, testa di serie n. 8, e il qualificato Damir Dzmuhr, piegato solo dal bombardamento del croato. Altro scontro tra grandi battitori quello vinto da John Isner in volata su Feliciano Lopez, in un tipico match da indoor veloce, risolto dalle percentuali migliori al servizio per lo statunitense. Philip Kohlschreiber ha rimontato Stephan Robert nel terzo e ultimo match risolto da un tiebreak decisivo.

 

Alberto Maiale

Recent Posts

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 minuti ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

13 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

21 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago