Foto Adelchi FIoriti/FITP
Partiti i tre tornei ATP della settimana, con il circuito che da un lato prosegue nella breve parentesi estiva sulla terra battuta europea, con il 500 di Amburgo ed il 250 di Umago, e dall’altro si sposta negli Stati Uniti per iniziare lo swing sul cemento, con il 250 di Atlanta. Sono presenti quattro tennisti italiani nel torneo croato e uno in Germania, ovvero Lorenzo Musetti, campione in carica. Ad Umago Flavio Cobolli, primo azzurro impegnato, ha vinto il suo match di primo turno battendo Marin Cilic, al rientro dopo sei mesi di stop. 6-4 6-3 il punteggio a favore del romano, bravo ad approfittare di una condizione che chiaramente non può essere delle migliori del campione US Open 2014. Al secondo turno Cobolli aspetta uno tra Matteo Arnaldi, testa di serie numero 7, e l’olandese Jesper De Jong.
In Croazia avanza anche Dominic Thiem, che per 6-4 7-5 ha superato l’argentino Facundo Bagnis. Non è stato un match semplice per l’austriaco, che nel secondo set si è trovato ad annullare due set point per evitare il terzo parziale. Ma, in questo momento, l’unica cosa che conta per l’ex numero 3 al mondo è accumulare qualche vittoria, e ritrovare il feeling con essa. Al secondo turno Thiem incrocerà la testa di serie numero 1 Jiri Lehecka.
Ad Amburgo Luca Van Assche vince il derby francese con Alexandre Muller, Laslo Djere elimina il numero 6 del seeding Tomas Martin Etcheverry e Daniel Altmaier batte Richard Gasquet. Ad Atlanta spicca il successo in rimonta di Thanasi Kokkinakis, che con il punteggio di 1-6 6-3 7-6 ha superato Gael Monfils, che non scendeva in campo dal primo turno del Roland Garros.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…