Categories: CIRCUITO ATP

Akhil Gupta, il tennista ambidestro

Cambiano i materiali e cambiano anche gli stili di gioco. Si passa dal grip continental anni ’70 alle sempre più estreme  prese western o semi-western dei nostri giorni. Dal rovescio in backspin ad una mano a quello in topspin due mani, tirato quasi fosse un diritto. Ma, restando, pur sempre, un rovescio. Anche se bimane. Con tutte le difficoltà conseguenti: in termini, non tanto di potenza restituita al nostro avversario ma, quanto di  facilità di impatto con la palla, nei recuperi laterali o nei rimbalzi più bassi… Akhil Gupta, un giovane tennista texano, ambidestro, al suo primo anno alla Fossil Ridge High School di Fort Worth (Texas),  ha trovato il modo di giocare un diritto sia da destra che da sinistra. Il ragazzo vanta un record invidiabile: 18 vittorie e zero sconfitte. Numero 3 della classifica del suo stato, il  Texas, appunto. Non è l’unico del suo genere, ma è alquanto curioso il suo modo di giocare.

Akhil Gupta mentre si allena alla Fossil Ridge High School di Fort Worth

Il suo allenatore conferma come, nessuno abbia mai fin’ora ottenuto i risultati raggiunti da Akhil. E’ veramente incredibile. Non sappiamo come proseguirà la sua carriera ma, sicuramente, sarà a lungo oggetto di studio dagli appassionati.

Tirare due diritti, aggiungiamo noi, ha il vantaggio di mettere maggiore pressioni agli avversari che non trovano, così, “punti deboli” su cui attaccare. Fin’ora, avevamo osservato diritti colpiti a due mani, come fossero dei rovesci ma, mai, nulla di simile. Facciamo i migliori auguri ad Akhil ed alla sua carriera.

 

 

Fabrizio Messina

Recent Posts

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

2 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

9 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago