Categories: CIRCUITO ATP

Alex De Minaur difende Nick Kyrgios: “Non è come lo dipingono”

Genio e sregolatezza, la sintesi perfetta per descrivere un personaggio come Nick Kyrgios capace di ottenere vittorie memorabili, ma anche sconfitte inaspettate, autore di gesti di grande cuore e umanità fuori dal campo, ma anche di reazioni fuori dal normale dentro il campo.

Il 25 enne australiano è considerato il più grande talento tennistico della sua generazione, un giocatore completo tecnicamente, con grande personalità e creatività, ma che deve ancora lavorare parecchio sulla tenuta mentale. 

Kyrgios è dotato di servizio e dritto estremamente potenti e precisi, i suoi cambi di ritmo e la sua velocità di esecuzione durante le partite sono straordinari e ne fanno uno dei giocatori più imprevedibili di sempre. La discontinuità di rendimento e di concentrazione, unita alla scarsa capacità di gestire le situazioni psicologicamente difficili, rappresentano però i suoi limiti più grandi. 

Nick inoltre non ha mai avuto un coach fisso ed è tuttora l’unico tennista, tra i top 100, a non avvalersi di un allenatore, a dimostrazione che non è il tipo di giocatore più semplice da gestire. Il tennista di Canberra è a tutti gli effetti uno dei personaggi più controversi del tennis mondiale, amato o odiato sia dentro che fuori il circuito.

Un rapporto conflittuale da lui stesso ricambiato in diverse circostanze dove non perde occasione di dirne di tutti i colori ai suoi più illustri colleghi. Non ultimo, qualche giorno fa quando Kyrgios ha descritto Novak Djokovic come un “burattino”, per esser stato sorpreso sul bus navetta riservato ai giocatori privo della mascherina facciale protettiva. Un’espressione forte che ha fatto parecchio discutere. 

Alex de Minaur, intervenendo a ‘Australia’s Today Show’ ha preso le difese di Kyrgios rivelando alcuni aspetti inediti del suo controverso connazionale, una sorta di parte nascosta di Nick , quella che i giornali solitamente non mostrano.

Alex ha affermato: “Nick è una delle persone più simpatiche che ci siano. E’ quel tipo di persona che ti guarderà sempre le spalle, qualsiasi cosa accada. Mi ritengo fortunato a prendere parte ad incontri di Coppa Davis insieme a lui e di conoscerlo meglio giocando al suo fianco, è uno di quei ragazzi che ha sempre nutrito moltissima fiducia in me. Da anni, da quando ancora ero un giocatore junior, non fa che dirmi di credere in me stesso, di andare in campo e pensare solo a vincere”.

De Minaur ha poi tenuto a precisare la bontà d’animo di Kyrgios e il legame affettivo che intercorre tra i due amici tennisti: “Lui viene spesso frainteso, non è affatto come sembra apparire, in realtà è una delle persone più simpatiche che ci siano e sta sempre dalla tua parte. È il migliore compagno di squadra che si possa desiderare, siamo quasi due fratelli“.

Non viene ben descritto dalle televisioni e dai giornali, viene tralasciato completamente il suo vero lato umano. Farebbe di tutto per un amico, mi ha aiutato a crescere in un momento difficile e l’ha fatto quando le cose andavano meglio. Nick è una persona su cui si può contare sempre, credo sia una delle migliori persone in tutto il circuito professionistico. Abbiamo sempre avuto un grande rapporto. Nick ha sempre fatto tutto ciò che può per aiutarmi e gliene sarò sempre riconoscente. Siamo piuttosto diversi ma complementari” ha concluso Alex de Minaur.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

48 minuti fa

Nasce la Jannik Sinner Foundation per aiutare bambini e giovani atleti

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…

1 ora fa

Daniil Medvedev: “Impazzirei se facessero un documentario su di me”

Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…

1 ora fa

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

3 ore fa

Madrid Open: Ruud, Mensik e Svitolina brillano, crolla Rybakina

Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…

3 ore fa

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

15 ore fa