Categories: CIRCUITO ATP

L’Open di Argentina punta in alto: 3 top 10 e tanta tradizione

Storicamente, l’ATP di Buenos Aires (precedentemente chiamato campionato del Rio de La Plata, Open Sud America, Telmex Cup, Copa Claro campionato e dal 2015 Argentina Open) ha potuto vantare partecipazioni importanti nel tabellone principale come quelle di: Ivan Lendl, Björn Borg, Roy Emerson, Rod Laver, Gustavo Kuerten, Ilie Nastase, Carlos Moya, Juan Carlos Ferrero, Rafael Nadal, David Ferrer, Stan Wawrinka, Jo-Wilfried Tsonga.

Nomi di grande prestigio che hanno incrementato il blasone di questa competizione. Il torneo si gioca dal 1893 ed è il quinto più antico del mondo (il più antico in Sud America) dietro solo a Wimbledon (1877), gli US Open, Open del Canada (1881) e Roland Garros (1891). Per il diciottesimo anno consecutivo, la competizione si svolgerà nei campi del Buenos Aires Lawn Tennis Club dal 10 al 18 febbraio e avrà tre top ten: l’austriaco Dominic Thiem (5), il croato Marin Cilic (6) e lo spagnolo Pablo Carreño Busta (10). Inoltre, parteciperanno cinque giocatori autoctoni: Diego Schwartzman (26), Leonardo Mayer (52), Guido Pella (64), Horacio Zeballos (66) e Federico Delbonis (68). Altri nomi da notare sono gli spagnoli Albert Ramos (23) e Fernando Verdasco (35), l’italiano Fabio Fognini (27), l’urugagio Pablo Cuevas (32), l’ucraino Alexandr Dolgopolov (38 e campione in carica) e il francese Gael Monfils (46).

Nadal al torneo di Buenos Aires

“Avere di nuovo 3 top 10 è un grande premio per i fan argentini che ci supportano ogni anno. Fede Delbonis è l’ultimo arrivato al 68 ° posto nel mondo. Continueremo a sostenere gli atleti locali e sicuro ne avremo molti di più nel tabellone finale”, ha detto Martín Jaite, direttore del torneo sul sito ufficiale del Open di Argentina. “Questo torneo è ancora una volta tra i migliori del circuito mondiale del livello di ATP 250 e allo stesso livello di molti 500. È un lusso per l’Argentina avere questo livello di partecipazione”, ha detto Martin Hughes, CEO della manifestazione.

Il tabellone sarà di 28 giocatori (i primi quattro debutteranno direttamente nel secondo turno), quindi ci sono tre ospiti (wild card) e quattro qualificati, oltre a riservare due speciali posti per giocatori che possono entrare per raggiungere le semifinali o le finali del torneo della settimana precedente.

Di Daniele Turrini

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

2 ore ago

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

5 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

6 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

6 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

6 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

6 ore ago