Gli introiti economici del circuito ATP sono stati pesantemente danneggiati dalla mancanza di tornei e si sa i tennisti che non sono di prima fascia sono quelli che ne pagano maggiormente lo scotto.
Andrey Rublev non è più uno di questi, con un montepremi totale incassato di oltre 7 milioni di dollari, ha però voluto dire la sua sulle difficoltà che il circuito sta affrontando da un anno a questa parte.
“Nel 2020 ho pagato i membri del mio staff, sono comunque stato in grado di guadagnare qualcosa, ma il tennis è uno sport molto costoso.”
Il russo è alla caccia di un record detenuto da Roger Federer con 28 vittorie consecutive nei tornei ATP500 con una striscia aperta da Amburgo 2020.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…