Categories: CIRCUITO ATP

ATP 250 Sofia Quarti di Finale, Sinner resta imbattuto in Bulgaria, sorride anche Musetti

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si qualificano per le semifinali dell’ATP 250 di Sofia dopo due convincenti prestazioni nei quarti di finale. L’altoatesino ha superato con un netto 6-2 6-3 l’australiano Vukic, mentre il toscano ha avuto la meglio del qualificato tedesco Struff, sconfiggendolo 7-6 6-1.

Andando in ordine cronologico il primo azzurro a scendere in campo è stato Musetti che, dopo un inizio complicato in cui era sotto 3-0, è riuscito subito a ricucire lo strappo e dopo aver portato il primo set al tie-break se lo è aggiudicato con il punteggio di sette punti a tre. Il secondo set non è mai stato in discussione con l’italiano che ha operato due break consecutivi portandosi sul 5-0 mettendo al sicuro il successo. Per Lorenzo questo è un risultato importante dopo il difficile primo match con Lazarov; oggi affronta lo svizzero Huesler per un posto in finale.

Per quanto riguarda Sinner, la sua partita è stata più agevole: dopo un inizio equilibrato l’azzurro ha conquistato sette giochi consecutivi passando a condurre di un set e di un break. L’avversario australiano non ha però mollato operando il controbreak sul 4-3; tuttavia Sinner è subito risalito in cattedra rubando il servizio al rivale regalandosi l’ennesimo successo in terra bulgara.

Saranno gli stessi colori delle bandiere dei due stati che sin qui hanno creato un legame unico tra l’italiano e la capitale della Bulgaria Sofia. In questa città Sinner ha conquistato il primo titolo della carriera nel 2020, diventando da diciannovenne il più giovane italiano di sempre ad aver vinto un torneo ATP. Tale successo è stato bissato lo scorso anno e, in una fase cruciale della stagione, in cui ogni punto è prezioso nella lotta per un posto alle Nitto ATP Finals, Sinner vorrebbe aggiungere il terzo trofeo consecutivo alla sua bacheca. Tra la sua strada incontrerà oggi Rune, stella nascente del tennis danese che ieri ha battuto in tre set Ivashka.

L’ambizione è ovviamente quella di assistere domenica ad una finale tutta italiana ed entrambi gli azzurri partiranno oggi con il favore del pronostico.

Negli altri due tornei ATP 250 che si stanno disputando questa settimana è necessario notare che a Seul sono uscite le prime due teste di serie: Ruud ha perso in tre set contro Nishioka mentre Norrie ha dato forfait. A Tel Aviv invece Djokovic ha vinto anche la sua seconda partita battendo l’amico Pospisil con il punteggio di 7-6 6-3.

Marco Agosta

Recent Posts

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

12 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

13 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

13 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

13 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

14 ore ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

15 ore ago