Categories: CIRCUITO ATP

ATP 500 Astana e Tokyo: Djokovic domina Tsitsipas e conquista il titolo numero 90, Fritz batte l’amico Tiafoe

Nell’ATP 500 di Astana Novak Djokovic conquista il titolo numero 90 della sua carriera dopo aver superato Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-3 6-4. A Tokyo la finale ha visto contrapposti due statunitensi, Fritz e Tiafoe, con il primo che si è imposto per 7-6 7-6 contro l’amico connazionale.

Il torneo kazako ha visto affrontarsi giocatori di livello mediamente maggiore rispetto a quello del Sol Levante e per tale motivo la vittoria di Djokovic ha un peso specifico superiore rispetto a quella dell’americano. Il serbo ha sconfitto con difficoltà Medvedev in semifinale: nonostante il ritiro del russo ad inizio terzo set, Nole aveva perso il primo parziale ed era riuscito a vincere il secondo solo al tie-break. Oggi contro Tsitsipas l’andamento è stato differente: i turni di servizio di Djokovic non sono mai stati in discussione e il greco non ha mai avuto una palla break.

Dopo un inizio equilibrato nell’ottavo gioco della prima partita l’ex numero uno del mondo ha rubato il servizio conquistando poi il parziale per 6-3. Nel secondo l’allungo è arrivato nel quarto game e Tsitsipas non è più stato in grado di reagire, salvo un piccolo colpo di fortuna sul finale che ha posticipato il termine della partita di qualche minuto; infatti, con Djokovic al servizio per il match e avanti 40-15, il greco è riuscito a raggiungere la parità grazie ad un errore gratuito dell’avversario e ad una risposta che ha toccato il nastro. Subito dopo il serbo ha chiuso la pratica conquistando il titolo numero 90 della carriera, avvicinandosi ulteriormente a Nadal (92) e al record di trofei vinti di Federer (103). Djokovic ritornerà in campo nell’ATP 1000 di Parigi e successivamente a Torino per le ATP Finals.

Per quanto concerne il 500 di Tokyo come detto il trionfatore è Taylor Fritz che, dopo aver battuto in tre set Shapovalov in semifinale, si è aggiudicato la finale contro Francis Tiafoe in due tie-break vincendoli con il punteggio di 7-3 e 7-1. Gli unici break del match sono arrivati nel terzo e quarto gioco del primo set: da lì in poi è regnato l’equilibro tra i due amici con l’eccezione dei tie-break che sono stati entrambi a senso unico a favore del ventiquattrenne californiano. Per Fritz si tratta del quarto titolo in carriera e del terzo nel 2022, dopo il trionfo nel 1000 di Indian Wells e nel 250 di Eastbourne. Con questo successo l’americano raggiunge l’undicesima posizione del ranking mondiale, suo best ranking, ma soprattutto sale al settimo posto nella Race to Turin. Questa posizione è al momento l’ultima utile per qualificarsi in virtù della posizione di Djokovic che, seppur decimo, in quanto vincitore di Wimbledon è comunque qualificato. Per Fritz ovviamente ora l’obbiettivo è rimanere tra i primi sette per coronare quella che è stata sin qui la migliore stagione della sua giovane carriera.

Marco Agosta

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

27 minuti ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

53 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

21 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

24 ore ago