Categories: CIRCUITO ATP

ATP 500 Astana e Tokyo: out Alcaraz e Ruud, Nardi sfiderà Tsitsipas

Upset alert: eliminati dai tornei 500 di Astana e Tokyo i finalisti dell’ultimo Us Open, nonché teste di serie numero 1 di entrambi i tornei. Inizia così la settimana di Carlos Alcaraz e Casper Ruud, sconfitti rispettivamente al primo turno da David Goffin – rientrato nel torneo da Lucky loser dopo aver perso in tre set per mano di Luca Nardi – e dallo spagnolo Jaume Munar.

Periodo di stand-by per il numero 1 e il numero 3 del mondo – superato da Rafa Nadal, che ha conquistato la seconda posizione del ranking con 200 punti di distacco – Alcaraz ha vinto 1 solo match su 3 giocati dopo aver raggiunto l’apice della classifica mondiale, posizione che protegge già da 4 settimane: ha perso all’esordio in Coppa Davis dopo aver vinto il primo set contro Auger-Aliassime e ha vinto successivamente solo contro il coreano Soonwoo Kwon; oggi invece un’altra sconfitta all’esordio in un torneo. David Goffin non era riuscito a superare Luca Nardi al secondo turno di qualificazioni, ma è rientrato nel torneo come Lucky loser, rendendo la vita difficile a Carlos Alcaraz sin dai primi scambi durante il match. Il belga ha alzato il livello rispetto alle qualificazioni ed è riuscito a superare il numero 1 del mondo in due set: 7-5, 6-3 il punteggio in suo favore. Nonostante le buone percentuali al servizio – 72% di prime messe in campo da parte dello spagnolo contro il 53% del belga – Alcaraz ha concesso troppe palle break, alcune sfruttate egregiamente da David Goffin, che gli hanno consentito di darsi la carica durante la partita. Il tennista belga migliora così il suo bilancio contro i tennisti spagnoli – è 2-1 contro Nadal e 1-0 contro Alcaraz – Stessa sorte nel medesimo torneo è toccata a Felix Auger-Aliassime. Il canadese, testa di serie numero 8, ha subito il gioco da sempre insidioso e preciso di Roberto Bautista Agut, il quale gli ha inflitto un pesante 6-4, 7-6(6). Lo spagnolo si è reso protagonista nell’ultimo mese di 3 vittorie su 3 match giocati in Coppa Davis, ai danni di Kecmanovic, Pospisil e Hong, adesso al secondo turno nella capitale kazaka per lui il Lucky loser Pavel Kotov, che ha battuto Davidovich Fokina.

Unico italiano, sorpresa anche lui del torneo è il qualificato Luca Nardi, che al secondo turno deve affrontare Stefanos Tsitsipas. Nardi ha staccato il pass per il secondo atto del torneo, dopo due turni di qualificazioni, contro il qualificato Alexander Shevchenko: 7-6, 6-2 il punteggio in suo favore. Prima vittoria nel circuito ATP dunque per il diciannovenne di Pesaro: “Difficile contenere il sorriso, è un trionfo che significa tanto” ha detto ai microfoni on-court dopo il match che l’ha ufficialmente proiettato verso la Top 100. Per Luca è una delle prime volte in campo con i big del circuito: “Con i miei allenatori – Francesco Sani e Gabriele Costantini – stiamo lavorando in particolare sul servizio dato che su una superficie rapida può fare la differenza. Sul cemento riesco ad esprimere meglio il mio tennis e mi trovo più a mio agio” ha concluso Nardi. Buone sensazioni e pieno di fiducia arrivate soprattutto dalla vittoria contro David Goffin per il giovane italiano, al quale ha annullato tre match Point imponendosi in rimonta. Riguardo il prossimo match contro Tsitsipas ha affermato: “Sarà la mia prima volta contro un Top 10, inoltre non ci siamo mai incrociati o allenati insieme, quindi sarà un’esperienza tutta nuova, ma soprattutto bellissima. Farò del mio meglio”.

A Tokyo invece, sorprende Casper Ruud, il quale ha incassato una pesante sconfitta all’esordio da parte di Jaume Munar. Nonostante i successi in Nord America, anche il tennista norvegese ha faticato notevolmente per rimettersi in forma dopo gli sforzi che gli hanno regalato la finale allo Us Open. Grazie a questa vittoria Munar si guadagna la sua seconda vittoria in carriera contro un Top 10 – la prima era stata contro Alexander Zverev, allora numero 3 del mondo, a Marrakech nel 2019 – Munar sfiderà Pedro Martinez nel suo match di ottavi di finale, contro il quale ha buone chance di andare avanti nel corso del torneo.

Melania Malavenda

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

7 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

11 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago