Saranno Guido Pella e Pablo Cuevas a contendersi lāATP 500 di Rio de Janeiro, nella finale in programma oggi alle 22.30 italiane. Lāargentino, assiduo frequentatore del circuito Challenger, coglie il risultato più prestigioso della carriera, favorito dalle proibitive condizioni meteorologiche, oltre che dallāevidenze spossatezza dellāaustriaco Thiem, reduce da un logorante tour de force nelle ultime due settimane. Stupisce sempre meno, invece, lāennesima rimonta subita da Rafa Nadal, stavolta ad opera dellāuruguayano Pablo Cuevas. Il maiorchino, dopo esseresi aggiudicato il primo set al tie break, conferma le sempre più evidenti difficoltĆ nel chiudere le partite.
G.Pella- D.Thiem- 6-1 6-4
Primo parziale condizionato dalle pesanti raffiche di vento, di tale intensitĆ da rendere impossibile lo sviluppo del gioco. Pella dimostra di saper gestire meglio le intemperie, mentre Thiem malcela nervosismo e frustrazione. Lāargentino domina il set dāapertura, limitandosi a raccogliere lāincalcolabile serie di gratuiti dellāaustriaco. In apertura di secondo set Pella ha lāoccasione di assestare il montante decisivo al barcollante Thiem. Sullā1-0 lāargentino spreca due palle break, consentendo allāavversario di tenere il servizio, prima dellāinterruzione della partita per lāennesimo temporale della settimana. Al rientro in campo, dopo unāora di sosta forzata, sembrano essersi ricreate le condizioni ideali per una rimonta di Thiem.
Il numero 19 del mondo, però, non capitalizza lāassenza di vento che tanto lo aveva indispettito nel primo parziale. Pella non concede alcuna palla break, mentre continua a procurarsene nei turni di servizio del rivale. Lāaustriaco si salva come può, senza dare lāimpressione di poter invertire lāinerzia dellāincontro. Sul 5-4 lāargentino ottiene il break che lo proietta in finale, favorendone lāingresso nella top 50.
P.Cuevas- R.Nadal- 6-7(6) 7-6(3) 6-4
Nadal approccia lāincontro con feroce determinazione, portandosi subito sul 3-0. Un vantaggio che, fino ad un paio di stagioni fa, avrebbe scoragggiato qualsiasi tentativo di rimonta da parte degli avversari, data lāonnipotenza dellāiberico sul rosso. Le crescenti batutte dāarresto del maiorchino, però, hanno aperto una breccia sempre più ampia nella consapevolezza dei rivali. Cuevas, infatti, non si scoraggia, recuperando immediatamente il break di svantaggio, portandosi sul 3-3. La restante parte del primo parziale non offre ulteriori scossoni, avviandosi ineluttabilmente verso il tie break. Stavolta ĆØ lāiberico a recuperare un mini break di svantaggio, inanellando una serie di quattro punti consecutivi che lo portano sul 6-5. Nadal spreca il set point con un inusitato doppio fallo, prima di chiudere il parziale ottenendo il decisivo mini break sul servizio di Cuevas. Nel secondo parziale ĆØ lāuruguayano ad allungare, strappando la battuta allo spagnolo nel quarto gioco. Cuevas conferma il vantaggio acquisito fino al 5-2, prima di subire la contro rimonta di Nadal. Nemmeno questo però resituisce tranquillitĆ al maiorchino, costretto ad annullare due set point sul 6-5 Cuevas. Il secondo tie break del match vede lāuruguayano nella parte del mattatore, capace di issarsi rapidamente sul 6-3, prima di chiudere il parziale sul servizio di Rafa. Alla soglia della terza ora di gioco, Nadal conferma di non poter più contare sulla propria vigoria fisica, palesando inquietanti lacune agonistiche.
Ciononostante ĆØ Rafa a guadagnarsi le prime opportunitĆ per far volgere a suo favore il terzo set. Sul 3-2, però, lāiberico spreca una palla break di importanza capitale, sparacchiando fuori un dritto lungolinea che in altri tempi avrebbe realizzato ad occhi chiusi. Lo scampato pericolo corrobora le velleitĆ di vittoria di Cuevas, traghettandolo dallāorlo del precipizio al trampolino per la gloria. Il sudamericano ottiene il break decisivo nel fatidico settimo gioco, fino a guadagnarsi un duplice match point sul servizio di Nadal. Rafa si salva come può, annullando la seconda palla match con unāestemporanea palla corta che solletica il net, prima di depositarsi nella metacampo del rivale. Costretto a servire per il match, con tutte le tensioni che ne conseguono, Cuevas ostenta padronanza e tranquillitĆ , chiudendo il game più importante della carriera con ben due ace.
2 risposte
scandaloso far giocare in quelle condizioniā¦
Non ho visto il matchā¦. che eā successo?