Categories: CIRCUITO ATP

Atp Acapulco: la finale sarà Kyrgios-Zverev

Saranno Sascha Zverev e Nick Kyrgios a disputare la finale dell’Abierto Mexicano, entrambi alla ricerca del primo titolo nella città messicana di Acapulco. Nella notte, i due hanno portato a casa due semifinali piuttosto diverse, contro avversari piuttosto diversi, ma ciò che conta è che entrambi sono approdati all’atto conclusivo e, alle 4 di notte ora italiana, si giocheranno il primo titolo della stagione.

ZVEREV DA URLO – Senza aver perso neppure un set, Sascha Zverev vola in finale, dove partirà con i favori del pronostico dalla sua parte. Nessun patema nel match di semifinale contro il britannico Norrie, il quale ha ceduto in due set senza, di fatto, mai riuscire ad impensierire il suo avversario. Nel primo set, il tedesco è stato infatti avanti di un break sin dall’inizio, salvo esser rimontato proprio sul più bello. Tie-break, dunque, e perentorio 7-0 in favore di Zverev, che dopo 47’ di gioco ha fatto suo il primo parziale. Nella seconda frazione, invece, un break ottenuto in apertura e poi difeso perfettamente dal tennista teutonico, ha delineato il 6-3 finale ed ha spedito Sascha in finale, la prima della stagione. Il nativo di Amburgo, che se la vedrà per la sesta volta in carriera – senza contare le esibizioni – con Nick Kyrgios, è approdato in finale anche in doppio, in coppia con il fratello Mischa.

KYRGIOS AL FOTOFINISH – Sarà l’australiano Nick Kyrgios l’avversario di Zverev in quella che si prospetta una finale alquanto avvincente. Il tennista di Canberra, inevitabilmente al centro dell’attenzione questa settimana – sia per motivi tennistici che non – ha sconfitto nella notte John Isner, testa di serie numero tre, in una sfida estremamente combattuta dove lo spettacolo non è assolutamente mancato. Sia nel primo che nel secondo set, si è giunti sul 5 pari senza particolari sussulti, ma non si è mai finiti al tie-break: Kyrgios, infatti, ha strappato la battuta al suo avversario nell’undicesimo gioco al termine di un game fiume e si è aggiudicato il primo parziale; la risposta di Isner è arrivata nel dodicesimo gioco della seconda frazione, dove ha ottenuto il primo break della sua partita, trascinando l’incontro al terzo set. Senza ombra di palla break, a rompere l’equilibrio è stato il tie-break, dove è sempre stato avanti Kyrgios, il quale ha chiuso solamente al terzo match point, imponendosi per 9 punti a 7. Emblematica la statistica degli aces, con Kyrgios capace di metterne a segno addirittura uno in più del gigante Isner (25 a 24) a testimonianza di quanto bene stia giocando il giocatore australiano.

Risultati:

N. Kyrgios b. [3] J. Isner 7-5 5-7 7-6 [7]

[2] A. Zverev b. C. Norrie 7-6 [0] 6-3

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

5 minuti ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 minuti ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

3 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

6 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

6 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago