Categories: CIRCUITO ATP

ATP Adelaide 2 e Auckland, subito fuori Sonego e Fognini. Kokkinakis si complica la vita ma vince.

Si sono conclusi i primi turni negli ATP 250 di Adelaide 2 e Auckland, tornei che ci porteranno al primo Slam dell’anno, l’Australian Open. In Nuova Zelanda nella giornata di ieri, nella notte tra domenica e lunedì, è stato eliminato all’esordio l’unico italiano presente in tabellone, Fabio Fognini, sconfitto in rimonta dallo statunitense Jenson Brooksby per 6-7 6-1 6-3. In Australia stessa sorte per Lorenzo Sonego, sconfitto dal britannico Jack Draper 6-2 6-4.

Lorenzo Sonego of Italy hits a return against Daniil Medvedev of Russia in the men’s first round tennis match at the ATP Adelaide International tournament in Adelaide on January 3, 2023. – – — IMAGE RESTRICTED TO EDITORIAL USE – STRICTLY NO COMMERCIAL USE — (Photo by Brenton EDWARDS / AFP) / — IMAGE RESTRICTED TO EDITORIAL USE – STRICTLY NO COMMERCIAL USE — (Photo by BRENTON EDWARDS/AFP via Getty Images)

 

 

Dopo il trionfo di Novak Djokovic della scorsa settimana si gioca di nuovo ad Adelaide, prime due teste di serie Andrey Rublev e Pablo Carreno Busta. Tre lucky loser in tabellone, spicca il forfait del finalista di domenica scorsa, Sebastian Korda.

Nel derby australiano tra Alexei Popyrin e il campione 2022 Kokkinakis, Thanasi ha prima giocato un match molto convincente, poi se l’è terribilmente complicato, e infine l’ha vinto, 6-0 6-7 7-5. Al secondo turno incontrerà la testa di serie numero 1 Rublev. Si rivede a buoni livelli Robin Haase, a 35 anni scivolato al numero 257 del ranking, vincitore in rimonta su Benjamin Bonzi, 3-6 7-6 7-6. La spunta al tie-break del terzo set un altro tennista di casa, John Millman, contro Albert Ramos-Vinolas, per 4-6 6-3 7-6. Avanzano i nomi alti del seeding, Miomir Kecmanovic, Davidovich Fokina e Tommy Paul, tranne il numero 5 Dan Evans, battuto da Mackenzie McDonald 7-5 7-5.

Ad Auckland, dove le prime due teste di serie sono Casper Ruud e Cameron Norrie, nella prima giornata si registrano le vittorie di Alexander Bublik su David Goffin per 6-3 6-4, di J. J. Wolf su Adrian Mannarino per 6-4 7-6, di Christopher Eubanks su Ugo Humbert 7-6 7-6 e di Richard Gasquet sulla wilcard di casa Kiranpal Pannu.

Nella seconda giornata si è giocato indoor a causa del maltempo e spiccano i successi di Gregoire Barrere su John Isner per 6-7 7-6 6-3, di Ben Shelton su Sebastian Baez 7-6 6-1 e di Laslo Djere su Jaume Munar 3-6 6-1 7-6.

 

Jacopo Canonico

Recent Posts

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

15 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

15 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

19 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

19 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

19 ore ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

19 ore ago