Categories: CIRCUITO ATP

ATP Atlanta: Harrison raggiunge una finale tutta americana in Georgia

La finale del BB&T Atlanta Open 2018 vedrà contrapposti, proprio come l’anno scorso, John Isner e Ryan Harrison: quest’ultimo, nella nottata italiana, ha superato l’inglese Cameron Norrie per 2-6 6-3 6-2.

Questa seconda semifinale si apre completamente a favore del briitannico: infatti, dopo un break in apertura e concedendo le briciole al servizio (un solo punto perso in tre game di battuta), Norrie riesce a vincere un altro game in risposta sul 4-2. Nel momento decisivo, il britannico non sbaglia: vince il game a 30 e chiude il primo parziale 6-2.

Il secondo set è segnato, inizialmente, dall’equilibrio: i primi scossoni arrivano nel quinto game, dove Harrison salva due palle break che avrebbero seriamente compromesso l’incontro se realizzate, prima di tenere il servizio. Nel game successivo, però, è proprio l’americano ad andare a segno: alla prima opportunità, il giocatore della Louisiana riesce a vincere il game in risposta, portandosi, dopo aver lottato nuovamente per tenere il servizio, sul 5-2. I due game successivi sono pure formalità: si concludono entrambi a 0, facendo chiudere il parziale per 6-3 in favore di Harrison.

La partita finale ricalca abbastanza quella d’apertura, ma a parti invertite: ad ottenere il break in apertura è l’americano, che poi non sfrutta una possibilità di ottenerne un secondo nel terzo game. Sul 4-2, proprio come aveva fatto Norrie nel primo set, Harrison ottiene il secondo break del parziale, andando a servire per l’incontro sul 5-2: chiudendo il game a 15, l’americano raggiunge John Isner in finale al BB&T Atlanta Open.

La finale si disputerà questa sera alle 23.00 italiane.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago