Matteo Berrettini
In poco più di un’ora di gioco Matteo Berrettini si è affermato sullo statunitense Mackenzie McDonald, proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-3 6-4. Agli ottavi di finale troverà il vincente della sfida tra Steve Johnson e Leonardo Mayer. In merito alla gara, l’azzurro non è partito nel migliore dei modi, in quanto ha ceduto un break in apertura dopo essersi trovato sullo score favorevole di 40-0. Di contro, l’americano ha approfittato del cattivo impatto con la gara avuto dal capitolino, consolidando il vantaggio e raggiungendo sul 2-0. In seguito, tuttavia, Berrettini si è prontamente riscattato, dando vita ad una reazione incontenibile, attraverso cui è riuscito a vincere ben quattro game di fila. Dapprima, al sesto gioco, ha recuperato il break di svantaggio. Successivamente, invece, ha allungato nel punteggio in modo determinante, conseguendo la vittoria di un altro break all’ottavo gioco e chiudendo il parziale per 6-3 nel gioco seguente con la propria battuta. Il secondo parziale ha visto l’italiano esprimersi con maggiore regolarità. Al settimo gioco ha scampato il pericolo di cedere il servizio, annullando abilmente una palla break all’avversario. Mentre nel game successivo, è stato lui ha conquistare il break, in virtù del quale ha potuto servire per il match ed acquisire la vittoria della partita. Relativamente alle altre gare, Denis Shapovalov, settima testa di serie del torneo, è stato sconfitto a sorpresa da Joao Sousa, per 6-4 4-6 6-4. Il tennista canadese, dopo aver raggiunto la vittoria della prima partita, ha subito la reazione del portoghese, il quale oltre a pareggiare il conto dei parziali, ha avuto la meglio nella frazione decisiva. Sono avanzati, infine, agli ottavi di finale, anche Philipp Kohlschreiber, Taylor Fritz, Cameron Norrie, Jan-Lennard Struff e Tennys Sandgren. Si ricorda che in questa competizione partecipano anche Fabio Fognini e Marco Cecchinato, rispettivamente, seconda e terza testa di serie. Il loro esordio è previsto nella giornata di mercoledì.
I punteggi:
P.Kohlschreiber (Ger) b. [Q]B.Klahn (Usa) 6-4 7-6 (7-2)
J.Sousa (Por) b. [7]D.Shapovalov (Can) 6-4 4-6 6-4
J-L.Struff (Ger) b. L.Djere (Ser) 7-6 (7-5) 2-0 Ritiro
T.Sandgren (Usa) b. [Q]M.Marterer (Ger) 6-3 6-4
T.Fritz (Usa) b. M.Copil (Rom) 4-6 6-3 6-4
[WC]C.Norrie (Ger) b. B.Paire (Fra) 6-3 6-2
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…