Categories: CIRCUITO ATP

Atp Auckland: Fognini approda ai quarti, escono Cecchinato e Berrettini

Fabio Fognini si è guadagnato il passaggio ai quarti di finale. Nella partita di esordio, che l’ha visto opposto a Peter Gojowczyk, ha avuto la meglio con il punteggio di 6-2 3-6 7-6(5), in poco più di due ore di gioco. Si è trattato di un confronto ricco di capovolgimenti di fronte, il cui esito è rimasto incerto fino agli ultimi istanti della frazione decisiva. Il primo parziale ha visto il ligure partire senza indugi, tanto da agguantare un break in apertura. In seguito, ha continuato ad esprimersi con disinvoltura, prendendo spesso il sopravvento nei duelli da fondo campo. Ma l’aspetto del gioco in cui ha conseguito i migliori risultati è stata la risposta al servizio del tedesco, in quanto in numerose circostanze è risultata di difficile interpretazione da parte dell’avversario ed ha fatto pendere dalla parte dell’italiano l’inerzia degli scambi. Questa condizione gli ha permesso di conquistare un altro break al settimo game e di chiudere rapidamente il parziale per 6-2. Nella seconda partita, tuttavia, l’azzurro ha abbassato i livelli di guardia e di conseguenza ha praticato un tennis meno efficace. Gojowczyk ne ha ovviamente approfittato e all’ottavo gioco si è aggiudicato addirittura il break di vantaggio, che gli ha permesso di pareggiare il conto dei parziali. La frazione decisiva, invece, ha avuto un andamento rocambolesco, in quanto i due contendenti hanno concesso due break per parte prima di regolare i conti dell’incontro al tie break. Anche il jéu decisif si è svolto con diversi colpi di scena. Dapprima il tedesco si è portato sul 4-2, poi l’azzurro ha dato vita ad una bella rimonta (con un parziale di 5-1), imponendosi per 7-5 e conquistando la qualificazione. Il ligure troverà Philipp Kohlschreiber ai quarti di finale, il quale ha avuto ragione Ugo Humbert con un doppio 6-4. Relativamente agli altri due tennisti italiani presenti nella competizione, purtroppo, sono stati eliminati. Marco Cecchinato, terza testa di serie del torneo, ha subito un doppio 6-3 da parte dello statunitense Tennys Sandgren. Mentre Matteo Berrettini si è arreso a Leonardo Mayer, con lo score di 5-7 7-6(5) 6-3. Il capitolino, dopo aver vinto la prima partita, ha sfiorato la vittoria dell’incontro nel corso del tie break del secondo set, quando ha avuto a disposizione ben tre palle match. In merito alle altre gare, nel derby americano tra Taylor Fritz e John Isner, prima testa di serie del tabellone, il primo si è affermato per 7-6(3) 7-6(5). In conclusione, David Ferrer si è ritirato dopo appena due game nel corso della partita contro il connazionale Pablo Carreno Busta.

I punteggi:

[2]F.Fognini b. P.Gojowczyk  6-2 3-6 7-6(5)

T.Sandgren b. [3]M.Cecchinato 6-3 6-3

T. Fritz b. [1]J. Isner 7-6(3) 7-6(5)

[WC]C.Norrie b. J. Sousa 7-6(5) 6-4

[4]P.Carreno Busta b. [WC]D.Ferrer 1-1 rit.

J.Struff d. [WC] R. Statham 6-2 6-1

L.Mayer b. M.Berrettini 5-7 7-6(5) 6-3

P.Kohlschreiber b. [Q]U.Humbert 6-4 6-4

Federico Gasparella

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

5 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

5 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

9 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

10 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

10 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

12 ore ago