Difficile trovare le parole piú giuste per descrivere il Rafael Nadal odierno. Forse solo vocaboli come grinta, cuore, e lotta possono sintetizzare l’incontro tra il campione spagnolo e Lukas Rosol nel primo turno dell’ Atp 500 di Basilea, un match rocambolesco in cui l’ex n.1 del mondo si é trovato in svantaggio per 6-1 5-3 prima di aggiudicarselo con lo score di 1-6 7-5 7-6 (4).
Male Nadal almeno fino al nono gioco della seconda frazione, quando improvvisamente é riuscito a capovolgere la situazione andando a segno con colpi che fino a quel momento non avevano fruttato alcun punto. Per un set e mezzo il protagonista nel bene e nel male è stato il ceco, abile a comandare gli scambi senza concedere nulla al servizio in modo da costringere il suo avversario a disperati recuperi dietro la riga di fondo. Fa comunque riflettere l’andamento del primo set, un dominio totale da parte di Rosol che si è aggiudicato 26 punti sui 35 giocati.
Ma mai sottovalutare lo spirito combattivo di Nadal, che è risorto dalle ceneri smentendo chi magari sul 3-5 aveva spento la televisione convinto dell’ennesima brutta sconfitta in un 2015 non certamente positivo. Ma questa volta no, Rafa ha ritrovato il livello di tennis espresso in Asia, venendo a capo di un match quasi perso se si considera che fino al 4-5 il suo avversario non gli aveva concesso l’ombra di una palla break perdendo appena sei punti al servizio.
La visibile esultanza a fine match dimostra l’importanza di una vittoria del genere, che non può far altro che accrescere la fiducia in vista del prossimo incontro che il 9 volte campione del Roland Garros disputerà contro il vincente di Dimitrov-Stakhovsky.
LA CRONACA
La partita di primo turno di Rafa Nadal é iniziata dai titoli di coda. Come detto il maiorchino é stato sballottato da una parte all’altra del campo per quasi due set dal tennista di Brno, a cui avanti 6-1 5-4 30-0 ha iniziato a tremare un pó il braccio smarrendo quella potente prima di servizio con cui aveva messo spalle al muro il suo avversario, nervoso e sfiduciato a tal punto da sussurrare “non funziona nulla”. Improvvisamente peró lo spagnolo ha iniziato a rispondere con continuità e profondità approfittando delle incertezze di Rosol, che dal 5-3 della seconda frazione perde 6 giochi di fila fino a ritrovarsi 0-3 nel terzo set.
Ma l’incontro non é finito. Lukas recupera nel settimo gioco il break di svantaggio, rimandando la conclusione di un incontro dallo strano andamento al tie-break. Tie-break che Nadal fa suo, con maggiore freddezza e lucidità.
I risultati:
ATP 500 BASILEA
[Q]A.Mannarino b. V.Troicki 4-6, 7-5, 7-6(3)
D.Thiem b. [Q]R.Haase 0-6, 7-6(5), 7-5
[3]R.Nadal b. L.Rosol 1-6, 7-5, 7-6
ATP 250 VALENCIA
V.Pospisil b. S.Giraldo 6-4, 6-3
P.Cuevas b. P.Carreno Busta 6-2, 6-3
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…