Categories: CIRCUITO ATP

Atp Budapest: Cecchinato e Sonego avanzano ai quarti. Fuori Berrettini

Grande prova di Sonego – Il giovane piemontese ha avuto un avvio di gara davvero sorprendente, nel quale ha saputo eseguire il suo miglior tennis senza manifestare alcun timore nei confronti dell’illustre avversario. In merito al punteggio, al quarto gioco, Sonego si è avvantaggiato di un break. Sul 4-1 per l’azzurro, Gasquet ha aumentato visibilmente i ritmi del proprio gioco, non riuscendo, tuttavia, a rendersi sufficientemente insidioso all’interno dei turni di servizio dell’italiano, il quale ha custodito il vantaggio sino alla vittoria del parziale per 6-4. La seconda partita ha visto il tennista transalpino esprimersi con maggiore aggressività e costanza, soprattutto nelle fasi iniziali, dove si è guadagnato un prezioso break al terzo game. Ciò nonostante, quando il set sembrava oramai nelle sue mani, Sonego è prepotentemente rientrato in partita, strappando il contro break all’ottavo gioco e raggiungendo l’avversario sul 4-4. Alla fine, i due contendenti sono giunti a regolare i conti della frazione al tie break, dove Sonego, al termine di una serie continui capovolgimenti di fronte, ha trovato l’allungo decisivo, vincendo per 7-4.

Cecchinato domina Dzumhur. Sfiora la vittoria Berrettini  –  Il 25enne palermitano ha centrato l’accesso ai quarti di finale, superando nettamente Damir Dzumhur per 6-3 6-1. Si ricorda che i due tennisti si erano incontrati solamente una settimana fa, in occasione del primo turno del torneo di Montecarlo. Anche in quell’occasione si era imposto il siciliano. La sfida odierna si è svolta in maniera completamente favorevole a Cecchinato, in quanto ha gestito i palleggi da una posizione di forza per tutta la durata del confronto, concedendo davvero poche occasioni al suo avversario e raggiungendo la vittoria in meno di un’ora di gioco. Infine, relativamente al confronto tra Matteo Berrettini e Aljaz Beden, la prestazione del tennista capitolino è colma di rimpianti, poiché avrebbe potuto sfruttare in modo migliore una serie di circostanze favorevoli, come il break di vantaggio avuto a disposizione sia nella prima che nella terza partita. E’ così sfumata in questo la possibilità di assistere ad un altro derby italiano e di vederlo contrapposto a Lorenzo Sonego.

I risultati:

[Q] L. Sonego b. [3] R. Gasquet 6-4 7-6(4)

[LL] M. Cecchinato b. [2] D. Dzumhur 6-3 6-1

[5] A. Bedene b. [Q] M. Berrettini 7-6(2) 4-6 6-4

M. Youzhny b. [WC] Z. Piros 6-3 6-3

[7] J.L. Struff b. [WC] A. Bublik 6-1 6-4

Federico Gasparella

Recent Posts

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

43 minuti ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

49 minuti ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

56 minuti ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

4 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

4 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

5 ore ago