Categories: CIRCUITO ATP

Atp Budapest: Sonego si arrende a Bedene. Cecchinato e Seppi in semifinale

La cronaca della gara tra Lorenzo Sonego e Aljaz Bedene:

PRIMO SET – I due contendenti hanno disputato un avvio di gara avvincente, nel quale si sono espressi a pieno regime, dando vita ad una serie di interminabili duelli da fondo campo. Sonego ha effettuato ripetuti cambi di ritmo, al fine di ricavarsi quegli spazi necessari per poter azzardare delle soluzioni vincenti. Del suo repertorio ha colpito certamente il diritto in top spin, con il quale ha saputo disegnare delle traiettorie rapide e strette, di difficile interpretazione da parte del suo avversario. Quest’ultimo, tuttavia, non è stato da meno, poiché ha tenuto bene il campo per tutta la durata del parziale, soprattutto dal punto di vista difensivo. Relativamente allo score, Sonego ha vanificato diverse opportunità per raggiungere il break, durante i primi due turni di battuta di Bedene. Al quinto game è stato lo sloveno a trovare l’allungo decisivo, in virtù del quale si è aggiudicato la vittoria del parziale per 6-3.

SECONDO SET –  La gara ha continuato a svolgersi a ritmi elevati, senza soluzione di continuità rispetto alla frazione precedente. Al sesto gioco, il giovane torinese, a seguito di una serie di mirabili azioni compiute di risposta al servizio di Bedene, ha raggiunto il primo break dell’incontro, per poi portarsi sul 5-2. In conclusione, lo sloveno non è stato più in grado di contenere il gioco offensivo di Sonego, finendo per cedergli un altro break e la vittoria del parziale per 6-2.

TERZO SET – La partita decisiva è iniziata in salita per l’italiano, che ha ceduto la battuta nel game di apertura. Bedene ha mantenuto sempre molto alta la concentrazione, commettendo meno sbavature possibili. Così ha evitato di cadere nella trappola di voler concludere il punto ad ogni costo. Sonego invece ha gradualmente perso la necessaria lucidità per potersi aggiudicare un incontro del genere. Lo sloveno, in conclusione, ha vinto un altro break e si è imposto per 6-2.

Prima semifinale in carriera per Cecchinato – Nel primo quarto di finale della giornata, Marco Cecchinato ha avuto ragione di Jan-Lennard Struff, con il punteggio di 5-7 6-4 6-2. La prima frazione si è svolta in maniera bilanciata. Proprio al termine del set, tuttavia, sul 6-5 in favore del tedesco, Cecchinato ha ceduto irrimediabilmente il servizio ed il parziale. La seconda partita, invece, è stata gestita magistralmente dall’italiano, che ha trovato lo spunto determinante al quinto gioco: primo break della partita. Un vantaggio che ha conservato sino al termine, aggiudicandosi il set del pareggio per 6-4. Il parziale decisivo ha avuto uno svolgimento completamente favorevole a Cecchinato, il quale nei primi game ha letteralmente travolto l’avversario a suon di vincenti, portandosi sul 4-0 con due break di vantaggio. Infine, dopo aver concesso solo due giochi a Struff, ha chiuso il set per 6-2 e la partita. Ad attenderlo ci sarà il connazionale Andreas Seppi. Il giocatore nato a Bolzano ha superato Nicoloz Basilashvili per 6-4 7-6(3).

I risultati:

[LL] M. Cecchinato b. [7] J.L. Struff 5-7 6-4 6-2

[8] A. Seppi b. N. Basilashvili 6-4 7-6(3)

L. Sonego b. [5] A. Bedene 3-6 6-2 2-6

J. Millman vs [LL] Y. Maden

 

 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

7 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago