Categories: CIRCUITO ATP

Atp Buenos Aires: fantastico Sonego, la rimonta su Jarry è vincente

Non poteva augurarsi di meglio Lorenzo Sonego, il quale firma una vittoria memorabile contro il cileno Jarry che lo proietta al secondo turno dell’Atp di Buenos Aires, ma soprattuto gli permette di avvicinarsi alla Top 100, attualmente distante davvero pochi punti. È davvero difficile trovare degli aggettivi appropriati per descrivere l’impresa che il tennista piemontese ha compiuto quest’oggi, non tanto per il calibro o per l’importanza del match in se, bensì per il modo in cui è maturata e per i pregi e le virtù messi in evidenza da Sonego, capace di esprimere un tennis tanto efficace quando intelligente, dunque tatticamente giusto, per controbattere le bordate del suo avversario. Prestazione quasi perfetta da parte del giovane azzurro, che dopo un primo set in salita, perso soltanto al tie-break nonostante il cileno avesse avuto diverse chances anche in precedenza, ha reagito e, con personalità, è andato a prendersi il secondo ed il terzo parziale, spuntandola due ore e mezza di gioco circa. Al secondo turno troverà il vincente del match tra Carballes Baena e Daniel e una vittoria sarebbe fondamentale ai fini dell’approdo in Top 100, al momento ancora non sicuro al 100%. [fncvideo id=93737 autoplay=false]

PRIMO SET – Come da pronostico, la sfida si rivela fin da subito molto combattuta tanto che parecchi games si decidono solo ai vantaggi e, in generale, regna l’equilibrio. Ciononostante, i primi nove giochi non presentano palle break e solamente sul 5-4 Jarry riesce a procurarsene tre, che corrispondono tra l’altro a tre set point. Sonego riesce però ad annullarle brillantemente, tenendo il servizio e prolungando ulteriormente il set. Giunti al tie-break, il cileno serve come meglio non potrebbe e taglia le gambe al suo avversario, impossibilitato di contrastare la sua superiorità. Con il punteggio di 7 punti a 3, Jarry si aggiudica il tie-break e, dopo un’ora e tre minuti, mette finalmente le sue mani sul primo set.

SECONDO SET – Nella seconda frazione, i primi quattro giochi si chiudono tutti a zero, ma a sorpresa, solamente in tre di essi è il giocatore al servizio a vincere quattro punti. Sul 2-1, infatti, Sonego riesce incredibilmente a strappare la battuta al suo avversario, ottenendo un vantaggio notevole anche in virtù del fatto che il servizio è l’arma principale del cileno. Purtroppo, però, il torinese vanifica tutto, cedendo la battuta nel gioco seguente e ristabilendo l’ordine dei servizi. A discapito di ciò, Sonego continua comunque a lottare su ogni singolo punto ed a non mollare neanche un 15, provando a mettere pressione al suo avversario, complice il vantaggio di servire per primo. È proprio nel decimo gioco che accade ciò che Lorenzo sperava e che ha fatto di tutto per conquistarsi: al terzo set point, Sonego chiude 6-4 e trascina la sfida al set decisivo. 

TERZO SET – Nel terzo parziale, infine, è ancora Sonego a tenere in mano le redini dello scambio e, grazie ad un solido servizio che gli consente di tenere agevolmente tutti i suoi turni senza concedere nulla, si può dedicare al tentativo di break e, dopo aver mancato due palle break nel quarto gioco, annullate molto bene dal cileno, è riuscito nel suo intento nel turno di risposta seguente, spuntandola alla sesta palla break in un game di 18 punti complessivi. Da questo momento in poi la strada per Lorenzo è stata più che in discesa e, dopo quasi due ore e mezza, il tennista piemontese si è potuto lasciar andare ad un urlo liberatorio per l’importante vittoria ottenuta quest’oggi.

Risultati

L. Sonego b. [6] N. Jarry 6-7 [3] 6-4 6-3

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

8 minuti ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

24 minuti ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

38 minuti ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

44 minuti ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

51 minuti ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

13 ore ago