La testa di serie numero uno del seeding, Dominic Thiem, ha avuto la meglio su Horacio Zeballos, con il punteggio di 6-4 6-3. Il tennista austriaco non ha incontrato particolari ostacoli in questa sfida. Nella prima frazione ha dovuto fronteggiare un solo momento di difficoltà, quando si è visto costretto ad annullare una palla break nel game di apertura. Successivamente, Thiem ha preso completamente in mano le redini del gioco, dimostrando di condurre la partita secondo i suoi piani. Con un break raggiunto al terzo gioco, ha chiuso il set favorevolmente. Nella seconda patita, l’austriaco ha gestito gli scambi nel migliore dei modi, forzando nei momenti opportuni e non permettendo all’avversario di entrare in modo incisivo nei duelli da fondo campo. In conclusione, grazie a due break raggiunti al settimo e al nono gioco, si è aggiudicato il set e la qualificazione. Ai quarti di finale, Thiem incontrerà Guido Pella, il quale ha superato nettamente Fernando Verdasco, per 6-2 6-4. Relativamente agli altri incontri, Diego Schwartzman ha prevalso brillantemente su Thomaz Bellucci, pur concedendogli il primo set. Albert Ramos Vinolas, invece, si è dovuto arrendere allo sloveno Aljaz Bedene, con il punteggio di 3-6 7-5 6-1.
I risultati:
D. Thiem [1] b. H. Zeballos 6-3 6-4
G. Pella b. F. Verdasco [8] 6-2 6-4
A. Bedene b. A. Ramos-Vinolas [3] 3-6 7-5 6-1
D. Schwartzman [5] b. T. Bellucci [Q] 3-6 6-3 6-2
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…
L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…
Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…
Nel tennis, a ogni colpo corrisponde una decisione. A ogni punto, un micro-duello di nervi…
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…