Categories: CIRCUITO ATP

Atp Challenger: il resoconto della settimana

Lusinghiero il bilancio del Challenger di Napoli. Grande la risposta del pubblico e per il 2016 l’ obiettivo dichiarato è l’Atp 250
E’ stata una settimana dominata dal Challenger di Napoli che ha confermato le aspettative della vigilia e l’interesse che aveva suscitato. C’è da dire che, soprattutto per i colori italiani, è stato un bel vedere, considerato che cinque azzurri hanno conquistato gli otto spot dei quarti di finale.

Gia detto del sogno sfumato solo in finale per Matteo Donati, per lui è stata comunque una settimana esaltante considerate le vittorie su giocatori del calibro di Golubev, Arnaboldi e Cecchinato. Donati, alla prima finale in un Challenger, da domani sarà best ranking al 247 con un balzo in avanti di 108 posizioni. Era alta l’attesa anche per Quinzi. Il giocatore marchigiano ha confermato la crescita evidenziata nelle ultime apparizioni, ed ha convinto soprattutto nella netta vittoria dell’esordio contro Blaz Rola.

Durante questa settimana si è giocato anche a in Francia a St Brieuc, torneo che ha visto trionfare il padrone di casa e testa di serie numero 3, Nicolas Mahut sul giapponese Sugita in tre set. Neesun italiano era presente in tabellone.

In Turchia, nel challenger di Batman, vittoria del 30enne israeliano Dudi Sela, che da domani sarà top 100. In finale ha sconfitto il favorito e prima testa di serie del torneo Blaz Kavcic per 6-7, 6-3, 6-3.
E’ terminato al primo turno il cammino di Ghedin, abile a qualificarsi battendo Pavic, ma una volta nel main draw si è dovuto arrendere per 6-4, 6-1 al bielorusso Shyla.
Al 75000 dollari di Leon in Messico, la finale vedrà di fronte l’americano Krajicek ed il vincente della sfida tra Menendez-Maceiras, prima testa di serie del torneo, e Zaballos.

Per la prossima settimana attesa per il Challenger di Mersin in Turchia, che vedrà l’azzurro Matteo Viola sfidare al primo turno il belga Coppejans, mentre il 100mila dollari di Sarasota vede ai nastri di partenza Paolo Lorenzi, testa di serie numero 3.

Giordano Granelli

Recent Posts

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

1 giorno ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

1 giorno ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

1 giorno ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

1 giorno ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 giorno ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago