Categories: CIRCUITO ATP

ATP Challenger: il resoconto della settimana

A San Louis Potosi si ferma in semifinale il torneo di Paolo Lorenzi. Nel Challenger di Raanana in Israele, dopo aver superato le qualificazioni, non vanno oltre il primo turno Viola ed Arnaboldi.
Cominciamo dal Challenger di San Louis Potosi che vedeva impegnato il nostro Paolo Lorenzi. Paolino si è però dovuto fermare inaspettatamente in semifinale, battuto dall’irlandese James McGee best ranking questa settimana  al 170esimo posto Atp con un balzo in avanti di 33 posizioni. In finale l’irlandese ha trovato l’argentino Guido Pella che, dopo aver sconfitto nei quarti ed in semifinale Gabashvili (prima testa di serie) e Duckworth, centra il primo successo stagionale battendo Mcgee agevolmente per 6-3, 6-3. Da oggi è al 155 delle classifiche di singolare.


Nella settimana appena trascorsa si è giocato anche in Francia e precisamente a le Gosier. Nessun italiano presente in un tabellone interessante anche per la presenza di Marcos Baghdatis e Pablo Andujar.
Ottimo il torneo della promessa inglese Kyle Edmund che conferma la sua costante crescita arrivando in semifinale e dovendo arrendersi ad Edouard Roger-Vassilin. Per l’inglese in questo 2015, dopo aver vinto Honk Kong, è la seconda semifinale raggiunta dopo quella di Irving.
Ad aggiudicarsi il challenger da 100mila dollari è stato il belga Ruben Bemelmans che ha sconfitto Roger-Vassilin 7-6, 6-3. Per Bemelmans è una vittoria che lo porta alle porte della top 100, una scalata costruita grazie agli ottimi risultati nei challenger di questo inizio stagione.


Infine si è giocato anche a Raanana, in Israele, l’ Electra Israel Open 2015. Nel main draw, due italiani Matteo Viola e Andrea Arnaboldi. Viola è stato abile a superare le qualificazioni sconfiggendo nell’ordine il padrone di casa Reznik, Mektic ed al terzo turno l’australiano Ebden. Il cammino del 27enne di Marghera si è purtroppo interrotto al primo turno sconfitto dall’esperto russo Kravchuk. Per Arnaboldi cammino simile. Nelle qualificazioni ha battuto Arvidsson, Elgin ed il francese Musialek, ma al primo turno del tabellone principale si è dovuto arrendere, dopo tre combattuti set, al turco Ilhan.


In finale si sono affrontati il georgiano Balasilashvili ed lo slovacco Lacko. Sono stati necessari tre set a Balasilashvili per portarsi a casa il trofeo. Per il georgiano si tratta del primo successo stagionale, dopo le buone prove offerte soprattutto nel 250 di Doha, torneo in cui ha battuto nel primo turno Mikhail Youzhny.

Giordano Granelli

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

11 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

11 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

13 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

16 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

17 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

17 ore ago