Categories: CIRCUITO ATP

ATP: China Open, Isner a fatica su Millman, Djokovic sul velluto

Nella mattinata italiana si sono disputati gli ultimi incontri valevoli per il secondo turno del China Open 2015, torneo ATP 500 da $3,944,715 di montepremi di scena a Pechino.

Il quarto di finale decisamente più “nobile” vedrà come protagonisti il serbo N.1 del mondo Novak Djokovic e lo statunitense N.6 del seeding John Isner: nessun problema per il vincitore degli U.S.Open 2015 che, in appena 55 minuti di gioco, è riuscito ad avere la meglio della comunque sorprendente wild card locale Ze Zhang, che al primo turno aveva ben arginato il tennista uzbeko Denis Istomin.

I tre games messi a referto dal cinese simboleggiano il perdurare dello stato di grazia del serbo, che è davvero a poche vittorie di distanza dal superare le straordinarie statistiche del suo 2011, e se dal prossimo match l’asticella si alzerà molto, c’è da dire che Zhang non ha sfigurato più di tanto di fronte ad un avversario decisamente fuori portata.

Ha dovuto invece fare gli straordinari “Long” John Isner per avere la meglio della fin qui assoluta sorpresa del torneo, l’australiano John Millman, dovendo ribaltare un match partito decisamente in salita e rischiando molto nel tie-break del secondo set.

Nonostante la verve del giovane aussie, dal risultato di un set pari Isner è venuto fuori con la sua caratteristica principale, ovvero il servizio, raggiungendo una ottima percentuale di prime in campo e “lasciando” al suo avversario la miseria di 3 punti in tutto l’ultimo parziale.

Con l’importante risultato ottenuto questa mattina su Goffin, anche Fognini si assicura i quarti di finale del torneo cinese nei quali affronterà il non imbattibile tennista uruguaiano Pablo Cuevas, conscio del 2-1 negli scontri diretti e della vittoria per 3 set a 0 nell’unico precedente fatto registrare su cemento in occasione degli scorsi U.S.Open.

Proprio Cuevas ha dovuto faticare non poco con il N.18 del mondo Ivo Karlovic, riuscendo a non concedere comunque break al suo avversario e portandosi a casa il match grazie a due fondamentali tie-break chiusi rispettivamente per 7 punti a 5 e 9 punti a 7. Può comunque consolarsi il “gigante buono” croato: con i 26 aces di oggi, Karlovic diventa ufficialmente il giocatore che ha messo a referto più aces nella storia del tennis salendo a quota 10247 e superando il connazionale Goran Ivanisevic.

 

Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 giorni ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 giorni ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago