Il programma della seconda giornata del Southern & Western Open di Cincinnati metteva in fondo i match più interessanti del torneo maschile. Novak Djokovic inizia bene l’assalto all’unico Masters 1000 che gli è sempre sfuggito in carriera (3 finali) e batte l’americano Steve Johnson per 6-4, 7-6, soffrendo nel secondo set, chiuso solo all’ottavo match point. Dopo un discreto torneo a Toronto, Stan Wawrinka scala un’altra tacca nel suo processo di recupero e batte il sempre pericoloso Diego Schwartzman (anche se non è la sua superficie) in 3 set (6-2, 4-6, 6-3). Ora lo attende un’altra sfida tosta, contro il buon Kei Nishikori.
[fncvideo id=166853 autoplay=false]
NOLE FATICA UN PO’ – In un primo set dominato dalla legge del servizio, non si vedono palle break fino al nono gioco, quando un po’ a sorpresa è Johnson ad avere una possibilità di allungare. Djokovic non si fa trovare impreparato e nel gioco successivo è lui a piazzare il break che vale il set. Il serbo cavalca il momento mentre Johnson esce dalla partita, facendosi breakkare a 0 all’alba del secondo parziale. Sembra tutto facile per Nole, ma l’americano non molla. Inizia una partita completamente diversa, con le percentuali al servizio che calano drasticamente e l’inerzia della partita che cambia repentinamente padrone. Johnson vince 4 game di fila e diventa padrone del set, ma Djokovic non ci sta e pareggia i conti sul 4-4. Il serbo è famelico, mentre il suo avversario sembra ormai alle corde. L’americano è costretto ad affrontare per 7 match point nei successivi due turni di servizio, ma si salva e porta il match al tiebreak. Qui, dopo un paio di errori iniziali, Djokovic non sbaglia più e chiude l’incontro nonostante qualche patema di troppo. Il suo prossimo avversario è Mannarino, giustiziere di Marco Cecchinato.
[fncvideo id=169149 autoplay=false]
DAI STAN – Due vittorie e la sconfitta col futuro campione Nadal a Toronto avevano fatto ben sperare nel processo di recupero di Wawrinka dopo il calvario. Stan continua il suo buon momento anche a Cincinnati e con Schwartzman non era così scontato. Il primo set è tutto a marca svizzera, con il 3 volte campione Slam che non concede nulla al servizio e un argentino invece piuttosto traballante in fatto di percentuali e continuità di gioco. Dopo aver perso il primo 6-2, Schwartzman comincia a buttarla sulla lotta, mentre Wawrinka fa un po’ di fatica. Lo svizzero risponde a un primo break, ma sul secondo deve cedere il set. Parità. Nel parziale decisivo Stan torna ad essere molto solido al servizio. Schwartzman salva tre palle break, ma alla quarta capitola e nonostante un moto d’orgoglio nel turno di risposta successivo cede con l’onore delle armi. Nona vittoria stagionale per Wawrinka, trust the process.
Masters 1000 Cincinnati – primo turno
B. Klahn b. M. Marterer 7-6(1), 6-4
B. Paire b. D. Ferrer 6-2, 6-2
S. Querrey b. J. Isner 6-4, 6-7 (5), 7-6 (5)
J. Chardy b. F. Verdasco 6-1, 6-2
S. Wawrinka b. D. Schwartzman 6-2, 4-6, 6-3
N. Djokovic b. S. Johnson 6-4, 7-6(4)
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…