Atp Cincinnati: Fognini si ritira, Berrettini sconfitto al primo turno

Nonostante l’ottimo primo set vinto nel match di quarti alla Rogers Cup contro Nadal, Fabio Fognini era uscito piuttosto malconcio da quell’incontro, tanto da chiedere a fine partita un consiglio sull’infortunio al suo avversario. A quanto pare il problema alla caviglia non lo ha ancora abbandonato del tutto, o comunque non a tal punto da rischiare una sua partecipazione in Ohio, mettendo a rischio quello che di fatto è l’appuntamento numero uno in programma, vale a dire lo Us Open. Fabio Fognini ha perciò scelto di non prendere parte al Master 1000 di Cincinnati, optando per la stessa decisione della scorsa stagione, quando dopo il Canada fece tappa direttamente a Flushing Meadows. Al posto dell’azzurro entrerà in tabellone Joao Sousa, ripescato come lucky loser, che sarà dunque l’avversario di Denis Shapovalov.

Il torneo di Cincinnati rischia di restare già senza italiani nonostante sia appena lunedì: oltre alla sconfitta rimediata ieri da Cecchinato ed al forfait di Fognini, quest’oggi è uscito di scena anche Matteo Berrettini, che si è dovuto arrendere in due set all’argentino Juan Ignacio Londero. Il tennista romano, al rientro nel circuito dopo il problema alla caviglia che lo ha tenuto fuori per un mese circa, non è riuscito a contrastare il sudamericano e, nonostante un incontro piuttosto equilibrato e ben quattordici aces scagliati – che però non sono bastati -, ne è uscito sconfitto dopo un’ora e ventisette minuti di gioco. Le speranze azzurre sono ora riposte in Lorenzo Sonego, che non prima dell’una di notte farà il suo esordio contro Nick Kyrgios.

Matteo Berrettini

Primo set dominato dai servizi e piuttosto monotono, fino a quando non si è acceso nel finale. Dopo aver perso appena due punti in cinque turni di battuta, Berrettini ha ceduto il servizio nell’undicesimo gioco, salvo annullare un set point e piazzare l’immediato controbreak nel game seguente, garantendosi il tie-break. Purtroppo, un’ottima partenza ha messo in discesa la strada di Londero, che ha chiuso 7-3. Nella seconda frazione di gioco, invece, Matteo ha pagato caro un notevole passaggio a vuoto che lo ha visto cedere ben dodici punti consecutivi. Grazie al break ottenuto nel sesto gioco, dunque, il “topito” argentino si è imposto per 6 giochi a 3 ed ha staccato il pass per il secondo turno, dove troverà Roger Federer.

[WC] J. I. Londero b. M. Berrettini 76(3) 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

5 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

8 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

8 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

8 ore ago