Categories: CIRCUITO ATP

ATP Cincinnati: Musetti fuori all’esordio

La campagna sul cemento nordamericano di Lorenzo Musetti non è iniziata nel migliore dei modi. Il numero 3 italiano, dopo aver superato le qualificazioni con i successi contro Daniel Altmaier (n.80) e Dusan Lajovic (n.87), è stato sconfitto al primo turno del Western & Southern Open da Borna Coric con il punteggio di 7-6 6-3 in 1 ora e 51 minuti di gioco.

Il tennista croato, alle prese con problemi fisici da ormai 3 anni ed in tabellone solamente grazie al suo PR (protected ranking), poteva sembrare sulla carta un avversario abbordabile per l’azzurro in cerca di risultati al di fuori della terra battuta. L’incontro non è però andato secondo pronostico.

Il giocatore toscano non è riuscito a capitalizzare un vantaggio di un break (3-0) ed un set point nel corso della prima partita che si è conclusa al tie-break nettamente a favore di Coric per 7-2. Dopo le occasioni mancate nella prima frazione di gioco, Musetti ha iniziato a subire l’iniziativa dell’ex n.12 al mondo e ha concesso un break sul 3-4 che ha di fatto chiuso l’incontro. Il nativo di Zagabria, nel secondo set, ha messo in scena una prestazione solidissima al servizio vincendo 20 punti su 20 con 4 aces, oltre a mettere a segno 15 vincenti senza commettere alcun errore gratuito.

Il nostro giocatore, specialmente nelle fasi finali della partita, è sembrato in evidente difficoltà contro il gioco aggressivo del suo avversario che si è trovato completamente a suo agio sul cemento “veloce” del torneo americano. La prestazione di Lorenzo potrebbe però essere stata condizionata da un problema alla coscia visto il MTO (medical time out)  chiamato sul 3-4 del secondo parziale. Ipotizzando un pieno recupero dal fastidio accusato, la prossima settimana l’azzurro sarà impegnato nel torneo ATP di Winston- Salem e successivamente allo US Open.

Coric affronterà al secondo turno Rafael Nadal, al rientro dopo alcune settimane di stop per il problema agli addominali. I precedenti tra i due giocatori sono 2-2 anche se l’ultimo confronto risale al 2017 nel Master 1000 di Montreal.

Stefano Franceschi

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

42 minuti fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

2 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

3 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

3 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

3 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

4 ore fa