Novak Djokovic, il suo match contro Dimitrov è stato interrotto per pioggia
Ancora una volta incontri ritardati, sospesi per pioggia o nemmeno iniziati, e ancora una volta più di un giocatore si troverà nella condizione di dover scendere in campo due volte in un giorno, e a distanza di poche ore. Sono queste le conseguenze della pioggia che durante tutta la settimana non sta dando tregua al programma del Western & Southern Open di Cincinnati.
Partiamo dagli unici tre match conclusi:
Juan Martin del Potro ha letteralmente travolto, sotto l’azione devastante dei suoi potenti dritti, il povero Hyeon Chung, con il punteggio di 6/2 6/3, in un incontro che non è mai stato in discussione.
Simile l’andamento del match vinto da Pablo Carreno-Busta sull’olandese Robin Haase, che non è riuscito a replicare l’ottima prestazione fornita al turno precedente contro Sascha Zverev: 6/2 6/4 il punteggio finale per lo spagnolo n. 13 del seeding.
Nel derby canadese, è stato Milos Raonic a spuntarla sul giovane Denis Shapovalov, in un match tirato e deciso da una manciata di punti, in cui Raonic ha anche dovuto annullare un set point nel tie-break del primo parziale, tie-break poi vinto per 8/6. Nel secondo set Raonic, avanti 4 giochi a 1, ha subito il ritorno del giovane connazionale, che però non è stato sufficiente per impedire al 27enne ex finalista di Wimbledon di chiudere il set per 6/4.
Il match clou di giornata, quello fra Novak Djokovic e Grigor Dimitrov, ha offerto gran spettacolo come ci si attendeva. Grisha è partito forte, e ha fatto suo il primo parziale per 6 giochi a 2, ma il ritorno di Nole non si è fatto attendere, ed in un secondo set più combattuto, è stato il serbo a spuntarla per 6/3. Ad inizio terzo set, dopo che Djokovic ha conquistato il break, portandosi in vantaggio per 2/1, il match è stato purtroppo sospeso a causa della fitta pioggia.
Molto interessante e combattuto anche il match che opponeva Marin Cilic a Karen Khachanov, e anche in questo caso è un vero peccato che il match sia stato interrotto ad inizio del terzo parziale. In un primo set estremamente tirato, è stato il croato testa di serie n. 7 a spuntarla al tie-break per 7-5, mentre il secondo set ha visto il giovane russo elevare il suo livello e portare a casa il parziale per 6/3. Sul punteggio di 1/1 e 40/0 sul servizio di Cilic nel terzo set, la pioggia ha provocato la sospensione dell’incontro.
Poco da dire sul match fra Wawrinka e Fucsovics, sospeso sul punteggio di 2/1 per lo svizzero nel primo set, con l’ungherese in vantaggio 40/0 sul proprio servizio.
Non sono nemmeno iniziati i match fra Roger Federer e Leonardo Mayer e fra David Goffin e Kevin Anderson. Nella giornata di oggi, sempre pioggia permettendo, sia gli organizzatori che alcuni giocatori saranno costretti a fare gli straordinari per poter riportare il programma “on schedule”.
Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…
Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…