Atp Cincinnati: Sonego esce a testa alta contro Kyrgios, ritorno amaro per Andy Murray

Dopo la delusione canadese, comunque preceduta dalla splendida settimana a Washington DC, torna ad assaporare il gusto della vittoria Nick Kyrgios, che supera a pieni voti l’esordio in Ohio ed estromette dal torneo di Cincinnati Lorenzo Sonego. Nonostante l’azzurro non sia uno specialista del cemento e non sia abituato a calcare certi palcoscenici, ieri si è comportato davvero bene in campo ed è uscito a testa più che alta, strappando gli applausi del pubblico e anche del suo avversario. Il match in sè, di fatto, non è mai stato in discussione ed il merito di ciò va a Kyrgios, che non ha concesso nessuna palla break ed è stato a tratti ingiocabile al servizio. Altrettanto bravo è stato il torinese, che ha servito abbastanza bene ed ha offerto una prestazione nel complesso positiva; purtroppo, però, gli sono costati caro un paio di passaggi a vuoto, dei momenti di distrazione che hanno permesso a Nick di indirizzare il match dalla sua parte. Le uniche cose che si possono rimproverare a Sonego sono proprio i due game dove ha subito i due break e qualche doppio fallo di troppo. Per il resto, onore a Lorenzo, che ha fatto probabilmente anche più di quanto potesse e si è anche tolto la soddisfazione di vincere punti del genere.

Malgrado la prima di servizio non lo abbia sempre sostenuto – quando la metteva in campo, però, 9 volte su 10 era punto – il primo set di Kyrgios al servizio è stato pressoché perfetto: basti pensare che ha tenuto cinque dei sei turni di battuta a zero. Poco da fare, dunque, per Sonego, che nonostante sia riuscito ad arrivare ai vantaggi nell’ottavo gioco, non si è mai neanche avvicinato al break. Break che è arrivato in favore dell’australiano sul 5 pari, quando un paio di gratuiti di Lorenzo lo hanno costretto alla 0-40. Risalito fino al 30-40, un doppio fallo lo ha condannato al 7-5 finale in favore di Kyrgios. Nella seconda frazione di gioco, invece, il break è arrivato in avvio e si è rivelato cruciale ai fini del 6-4, punteggio con il quale il nativo di Canberra si è imposto. Al secondo turno, Kyrgios troverà Karen Khachanov, ottava testa di serie.

Eliminato all’esordio anche Andy Murray, tornato a disputare un torneo dopo sei mesi circa, nonché da quando Bautista Agut lo sconfisse in cinque set al primo turno degli Australian Open. Il tennista britannico, che ha dichiarato che non giocherà a Flushing Meadows – dove si dedicherà solamente a doppio e doppio misto – salvo forse partecipare al torneo di Winston-Salem in programma la prossima settimana, è stato sconfitto con un duplice 6-4 da Richard Gasquet. Apparso in buone condizioni, anche dal punto di vista fisico, Andy fa ben sperare in vista del futuro.

Nei restanti incontri, sconfitta a sorpresa per Auger-Aliassime, battuto da Kecmanovic. Avanti Querrey, Mannarino e Pouille; Cilic esce di scena per mano di Radu Albot.

N. Kyrgios b. L. Sonego 75 64

R. Gasquet b. [WC] A. Murray 64 64

[WC] S. Querrey b. P. Herbert 76(2) 76(1)

[Q] P. Carreno Busta b. G. Simon 75 76(4)

L. Pouille b. [Q] D. Kudla 63 76(6)

J. Struff b. [Q] I. Karlovic 75 76(4)

[Q] M. Kecmanovic b. F. Auger-Aliassime 63 63

R. Albot b. [14] M. Cilic 64 76(6)

[Q] Y. Nishioka b. J. Thompson 75 57 64

G. Pella b. [Q] C. Ruud 75 76(4)

A. Mannarino b. C. Garin 64 61

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

26 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago