ATP Cup: ecco come verranno attribuiti i punti ai giocatori

Dal 3 al 12 gennaio si terrà la prima edizione dell’ATP Cup, la manifestazione a squadre dell’ATP divisa in tre sedi tra Brisbane, Perth e Sydney. Oltre al montepremi, una delle cose che più interessa ai giocatori è la distribuzione dei punti. Il sistema sarà abbastanza meritocratico e sarà dato grande valore al round della sfida e al ranking dell’avversario.

Wikipedia riporta questa tabella riassuntiva; analizzandola, possiamo subito notare che viene fatta una netta distinzione tra top 300 e tutti gli altri giocatori. A prescindere dal ranking degli avversari che i giocatori non-top 300 battono, essi riceveranno la stessa quantità di punti. Lo stesso vale per il doppio, dove sarebbe quasi impossibile effettuare una classificazione precisa delle coppie.

Equilibrata, invece, la distribuzione dei punti in singolo per i top 300. Chi batte un top 10 nella fase a gironi vince 75 punti, mentre chi batte un giocatore compreso tra la cinquantunesima e la centesima posizione ne guadagna 25. Più si va avanti nel torneo, più ovviamente aumentano i punti in palio.

In un torneo dove le squadre sono fortemente disomogenee, era quasi impensabile assegnare gli stessi punti a tutti i giocatori. La scelta più logica è stata proprio quelle di rendere l’assegnazione più meritocratica in modo da premiare anche i giocatori più in basso nella classifica nell’eventualità in cui dovessero riuscire a sconfiggere un top 10 o un top 20.

Anche Ken Rosewall, a cui è intitolato il campo centrale di Sydney, si reputa soddisfatto del lavoro compiuto dall’organizzazione e della manifestazione che avrà inizio tra pochissimi giorni: “Penso che vedremo il miglior tennis mai visto in questo stadio e che con le nuove comodità, i nuovi posti a sedere e il nuovo tetto sarà abbastanza emozionante anche per gli spettatori. Sono sicuro che ci saranno grandi match”.

Il torneo ha investito più di 50 milioni di dollari sul nuovo impianto, perciò ci aspettiamo innovazione e sorprese, che in Australia non sono mai mancate.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

11 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

11 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

13 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

17 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

17 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

17 ore ago