Categories: CIRCUITO ATP

Atp Delray Beach: Shapovalov vince il derby NextGen, sospesa Chung-Tiafoe

SHAPOVALOV-FRITZ – In terra nordamericana è andato in scena il derby NextGen tra Denis Shapovalov e Taylor Fritz. Il canadese ha offerto una prova di alto spessore, contro un avversario che poteva rivelarsi insidioso, anche perché giocava in casa. Il primo set è abbastanza serrato: entrambi tengono il servizio con facilità e senza concedere mai all’avversario chance per provare a piazzare il break. Tutto sembra portare al tie-break, ma nell’undicesimo gioco Shapovalov scopre le sue carte migliori e con due risposte vincenti di rovescio riesce a portare a casa il primo break del match. Al momento della conferma si issa subito 40-0, salvo concedere due punti al suo avversario, commettendo anche un doppio fallo. Poco male visto che al terzo set point chiude i conti e porta a casa il primo parziale. Il secondo set parte alla stregua del primo, con entrambi i giocatori solidissimi al servizio. È nel settimo gioco che si arriva per la prima volta nel match ai vantaggi e Shapovalov si procura una seconda palla break, trasformando con successo anche questa. Nel game successivo deve però fare i conti con il suo avversario, che si procura due chance consecutive per il contro break. In entrambi i casi Shapovalov, con autorità, mette a segno un ace che rimette il punteggio in parità prima di vincere lui il game e confermare il break precedente. Nel decimo gioco il canadese va a servire per il match, chiudendo la pratica con un ace.

CHUNG-TIAFOE – L’altro match, quello tra Chung e Tiafoe, non è stato completato a causa delle condizioni meteorologiche, che hanno costretto a interrompere il match sul punteggio di: 5-7 6-4 5-3 in favore dell’americano con Chung al servizio sul punteggio di vantaggio in suo favore. Match che poteva chiudersi poco prima di essersi interrotto, visti i tre match point del numero 91 del mondo, ottenuti proprio nel nono game del parziale decisivo. Pochi istanti dopo, però, inizia la pioggia che ferma momentaneamente il match, per una mezz’oretta. Al rientro in campo, nuovamente uno stop, ma alla fine si ricomincia. Dopo appena un 15, torna a piovere e il match viene definitivamente rinviato a questa sera. Nei parziali precedenti bel tennis, con Chung che manca l’appuntamento con tre palle break consecutive nel quarto gioco del secondo set, allungo che probabilmente avrebbe indirizzato in maniera diversa l’intero match.

Simone Marasi

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

2 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

2 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

2 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

2 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

5 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

5 ore fa