Il torneo del Qatar si è allineato alle semifinali, scopriamo chi è riuscito a raggiungere il penultimo turno del tabellone:
La prima sfida a disputarsi è stata quella meno aspettata, ossia quella tra Jeremy Chardy (settima testa di serie) e Ilya Marchenko. La partita è iniziata in gran spolvero per il giocatore ucraino che ha sopraffatto il francese, vincendo il primo parziale per 6-3. Il secondo set è più equilibrato, e si arriva al tie-break: qua Marchenko spadroneggia come nel primo set, va avanti 5-0 per poi chiudere 7-3. Giuro che non sto scherzando. Marchenko è davvero in semifinale.
La seconda partita del giorno è stata quella tra Rafael Nadal e Andrey Kuznetsov, un quarto decisamente agevole per il maiorchino sulla carta; ma solo sulla carta. La partita inizia con Nadal che domina, vincendo il primo set per 6-3 senza troppi problemi; nel secondo parziale Kuznetsov inizia a lottare strenuamente, riuscendo ad incamerarlo per 7-5. Il set decisivo vede Nadal portarsi avanti sul 4-3 e servizio, ma viene recuperato da un Marchenko che sembra ritrovato. Il russo, però, si spegne immediatamente dopo, perdendo di nuovo il servizio; il 14 volte campione slam, infatti, non si fa sfuggire l’occasione e chiude immediatamente il parziale, e la partita, per 6-4.
L’ultima sfida del giorno vede in campo Tomas Berdych, terzo del seeding, contro il giovane talento britannico Kyle Edmund. La partita è completamente senza storia: il tennista ceco deve lottare un po’ nel primo set, vincendolo per 6-3, poi ha la strada spianata e passa come un rullo compressore sull’inerme tennista “di sua maestà”, vincendo il secondo parziale per 6-2.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…