Atp Eastbourne: Fabbiano approda ai quarti, Fritz elimina Pella

La cronaca – La frazione inaugurale si è svolta in equilibrio fino alla sua metà. Mentre in seguito ci sono stati diversi capovolgimenti di fronte, scaturiti principalmente da un calo di rendimento alla battuta evidenziato da parte di entrambi. Dapprima è stato Fabbiano a portarsi in vantaggio di un break, al sesto gioco, ma sul punto di chiudere il set, quando si è trovato sul punteggio favorevole di 5-4, ha concesso a sua volta il servizio. Nelle fasi successive, invece, in prossimità del tie break, è stato Djere a tentare l’allungo definitivo, guadagnandosi un break all’undicesimo game. Ma la reazione dell’azzurro non si è fatta attendere ed è riuscito a rimediare prontamente, conseguendo il contro break nel gioco seguente. La frazione si è quindi decisa al tie break, all’interno del quale il tennista nato a Grottaglie ha ottenuto un vantaggio minimo all’inizio, che ha saputo custodire fino a alla vittoria per 7-5. In merito alla seconda partita, il giocatore di Belgrado ha posto in essere una reazione determinata, che ha avuto luogo principalmente in occasione dei game di risposta, dove ha cercato di mettere sotto pressione di frequente Fabbiano mediante l’esecuzione di ribattute profonde e precise. Al quarto questo Djere ha costretto il pugliese a cedergli la battuta, per poi consolidare il vantaggio e portarsi sul 4-1. Anche in seguito l’atteggiamento propositivo del serbo gli ha permesso di prendere l’iniziativa di sovente sul servizio dell’avversario, costringendo Fabbiano a consegnargli un’altro break al sesto game. Successivamente, tuttavia, quando tutto faceva pensare ad una conclusione imminente del parziale in favore del serbo, il tennista azzurro ha dato vita ad una rimonta incontenibile, grazie a cui ha potuto colmare completamente il distacco e raggiungere Djere sul 5-5. Il parziale, infine, si è ancora risolto al tie break, dove Fabbiano, dopo aver inseguito l’avversario nella prima parte, si è affermato per 8-6, aggiudicandosi l’ingresso ai quarti di finale.

I punteggi:

T.Fabbiano b. [2]L.Djere 7-6(5)

T.Fritz b. [1]G.Pella 6-4 3-6 6-4

[5]F.Verdasco b. J.I.Londero 6-7(4) 6-3 7-6(2)

S.Querrey b. [4]D.Lajovic 6-2 6-3

D.Evans b. P-H.Herbert 6-3 7-5

[6]J.Simon b. N.Jarry 6-2 6-4

[3]K.Edmund b. C.Norrie 6-2 6-2

In aggiornamento

 

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

8 minuti ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

5 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

5 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

7 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

7 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

7 ore ago