Categories: CIRCUITO ATPNEWS

ATP Finals 2023: chi sono i veri favoriti?

Le ATP Finals di Torino sono sempre più vicine. Dal 12 al 19 novembre, infatti, al Pala Alpitour andrà in scena per il terzo anno consecutivo il torneo che vedrà sfidarsi gli otto migliori tennisti della stagione, che avrà come sede il capoluogo piemontese fino al 2025. Sulla base di cosa vengono eletti i migliori tennisti dell’anno?

Molto semplice, seguendo la classifica ed i risultati ATP ottenuti nel corso della stagione. Certamente si tratta di uno degli eventi sportivi che gli italiani seguono con maggiore interesse durante l’anno, tanto che i siti di pronostici e scommesse mettono a disposizione diversi tipi di codici promo da utilizzare per piazzare i pronostici su questa competizione ed altri eventi sportivi. Ma chi sono i favoriti del torneo? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Il calendario del torneo e i tre favoriti per la vittoria finale


Prima di andarvi a svelare chi sono i tre super favoriti per la vittoria finale della competizione, andiamo a scoprire il calendario del torneo e dove poterlo seguire in televisione. Per tutti coloro che non potranno seguire i match direttamente dal palazzetto, ci sarà l’occasione di guardare la manifestazione sui canali di Sky Sport, che ne detiene i diritti. Inoltre, anche la RAI avrà l’opportunità di trasmettere in chiaro una partita al giorno. Per quanto concerne il calendario, invece, la fase a gironi inizierà il 12 novembre e terminerà il 17.

Le partite saranno due al giorno suddivise in due diverse sessioni, una pomeridiana (dalle 12:00) ed una serale (dalle 18:30). Dopodiché, sempre suddivise nelle due sessioni, le semifinali si svolgeranno il 18 novembre, mentre il giorno dopo andrà in scena l’atto finale alle ore 15:00. Effettuare un pronostico su questo tipo di competizione non è mai semplice, anche perché, essendo l’ultimo atto della stagione, molti giocatori arrivano in condizioni non ottimali. 

Inoltre, c’è da aggiungere il fatto che il livello di competitività, trattandosi degli otto migliori giocatori dell’anno, è elevatissimo. I due grandi favoriti sono senza ombra di dubbio Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, con il primo che arriva da campione in carica e con tre titoli Slam vinti su quattro. Il serbo nel corso della sua carriera ha già vinto sei volte le ATP Finals. Il discorso è completamente diverso per lo spagnolo, alla sua prima partecipazione in assoluto, considerando il fatto che l’anno scorso si era visto obbligato a dare forfait a causa di un infortunio muscolare. 

Pronosticare un vincitore tra questi due campioni è complesso, anche perché Alcaraz ha già dimostrato di poter battere Djokovic, come ad esempio in occasione dell’ultima finale di Wimbledon. Sull’ultimo gradino del podio, perlomeno nelle griglie di partenza, troviamo Daniil Medvedev, considerato leggermente avanti rispetto all’azzurro Jannik Sinner.

Dove può arrivare Sinner?

https://www.erstebank-open.com/en/

Jannik Sinner è sicuramente uno dei giocatori del momento, basti pensare al fatto che con soli tre tornei nel 2023 aveva già eguagliato il numero di punti registrato l’anno scorso. L’azzurro si trova in un grande momento di forma, a testimonianza di ciò c’è la vittoria dell’ATP500 di Vienna maturata qualche giorno fa proprio contro Medvedev.

Sinner sta giocando un tennis fluido, costante e che si adatta a qualsiasi superficie, per questo motivo non è assurdo reputarlo uno dei grandi favoriti per la vittoria delle ATP Finals di Torino. Per lui parla anche la classifica mondiale, considerando il fatto che attualmente si trova al quarto posto. Se è vero che nelle griglie di partenza l’azzurro parte dietro a Djokovic, Alcaraz e Medvedev, è anche vero che parte avanti rispetto ad altri grandi tennisti come Rublev, Tsitsipas e Zverev. 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 minuti ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

13 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

21 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago